Quali sono i problemi di e-commerce pi? comuni?

I rivenditori online devono affrontare una serie di problemi importanti, inclusi molti degli stessi problemi della maggior parte delle aziende, come ostacoli legali, finanziari e pratici. Ci sono anche diversi problemi specifici di e-commerce che sono unici per i rivenditori online.

La sicurezza ? senza dubbio la pi? importante di tutte le questioni relative all’e-commerce. Qualsiasi sito Web che accetta pagamenti online ha la responsabilit? sia morale che legale di fare tutto il possibile per assicurarsi che i dettagli della carta dei propri clienti siano protetti. Le piccole imprese possono trovare pi? facile utilizzare un sistema di gestione dei pagamenti esterno. Ci? significa che durante la fase di pagamento del “check out” il cliente viene reindirizzato a una societ? indipendente che verifica i dettagli della propria carta e accetta il pagamento. Ci? coster? al rivenditore una commissione, di solito una commissione basata sul prezzo di vendita, ma pu? risparmiare stress e seccature.

Allo stesso modo, i rivenditori online devono prestare particolare attenzione per evitare che il loro sito venga infettato da virus e altri software dannosi. Anche se non ? necessariamente colpa del rivenditore, un sito che danneggia i computer dei clienti potrebbe essere devastante per le relazioni con i clienti. Un punto che rappresenta una particolare area di rischio ? quando un sito trasporta annunci pubblicitari esterni e link di affiliazione che potrebbero portare infezioni.

La consegna ? un altro problema importante. Se un rivenditore online sceglie un metodo di consegna inaffidabile, ? probabile che il cliente li ritenga responsabile, piuttosto che la societ? di consegna. I rivenditori devono anche decidere una politica di addebito per la consegna che pu? includere l’offerta di consegna gratuita, l’addebito di una tariffa fissa, l’addebito in base al peso o l’addebito al cliente della commissione effettiva pagata a un’impresa di consegna.

Uno dei problemi di e-commerce meno noti ? quello dei visitatori del sito con disabilit?. A seconda della posizione del rivenditore, potrebbero essere soggetti a leggi sulla discriminazione della disabilit?; questo ? molto pi? probabile che sia il caso di un sito di e-commerce piuttosto che di un sito puramente basato su informazioni. ? anche una questione di cortesia e buon senso degli affari rendere un sito il pi? accessibile possibile. Ci? include la garanzia che il sito possa essere personalizzato con la tecnologia dell’accessibilit?. ? anche importante disporre di alternative testuali a fotografie e testi grafici come le animazioni Flash in modo che il contenuto possa essere gestito con la tecnologia dello screen reader per utenti ipovedenti.

Molti problemi di e-commerce derivano dal fatto che i rivenditori online vendono merci attraverso linee statali e persino internazionali. Ci? pu? far emergere situazioni complesse con la riscossione e la distribuzione di imposte e tasse, sia nella giurisdizione del rivenditore che in quella del venditore. Potrebbero esserci restrizioni all’esportazione che impediscono o limitano un rivenditore online di spedire merci a un cliente estero. Per alcuni prodotti, l’et? minima legale dei clienti pu? variare da stato a stato e da paese a paese.