Quali sono i segni di una tibia contusa?

La tibia ? un osso nella parte inferiore della gamba degli esseri umani, spesso noto come stinco, ed ? una delle ossa portanti pi? forti del corpo. ? anche una delle ossa pi? comunemente contuse, poich? le attivit? atletiche comportano spesso ostacoli che possono venire a contatto con gli stinchi. Una tibia contusa si verifica quando i capillari nella pelle o nell’osso della tibia si danneggiano, causando gonfiore e piccole emorragie interne. I segni che si ? verificata una tibia contusa includono scolorimento della pelle, dolorabilit? o dolore nell’area interessata e gonfiore.

L’indicatore pi? notevole di una tibia contusa, oltre al dolore ovviamente, ? il livido. L’area che ? stata colpita cambier? colore poich? il tessuto ? danneggiato; questo scolorimento pu? verificarsi subito dopo l’impatto, oppure pu? svilupparsi nel tempo. ? probabile che l’area dentro e intorno allo scolorimento sia tenera o addirittura dolorosa al tatto, a seconda della gravit? della tibia contusa. Se l’osso si ? contuso, l’impatto ? stato generalmente piuttosto grave e il dolore sar? pi? intenso. Una persona che soffre di una tibia contusa pu? provare disagio o dolore quando il peso viene posizionato sulla gamba.

Il gonfiore pu? verificarsi anche quando ? presente una tibia contusa nella gamba. Il sangue pu? essenzialmente accumularsi attorno alla lesione, portando a quello che ? noto come ematoma. Gli ematomi gravi possono essere estremamente pericolosi e dovrebbero essere esaminati da un medico, sebbene gli ematomi minori possano produrre un rischio reale o minimo. ? meglio far esaminare la lesione da un medico se la persona ferita non ? sicura della gravit? della lesione. In alcuni casi, un leggero massaggio dell’area interessata pu? ridurre il dolore e il primo soccorso per la lesione include riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione, noto come trattamento RICE.

Se il dolore ? persistente o grave, potrebbe essersi verificata una frattura ossea e sar? necessaria l’assistenza medica. Ci? si verifica comunemente quando la forza dell’impatto ? stata grave. Una frattura pu? essere minore e richiedere solo l’immobilizzazione e il trattamento RICE, anche se fratture pi? gravi possono causare complicazioni come emorragie interne o danni ai nervi e sar? necessaria l’attenzione di un medico. I casi pi? gravi di frattura possono richiedere un intervento chirurgico che ripara le ossa con viti o placche.