Il litio ? un farmaco antimaniaco prescritto per alleviare i sintomi maniacali del disturbo bipolare. I sintomi di un sovradosaggio di litio possono interessare molte parti del corpo. Sono stati segnalati effetti collaterali sul sistema nervoso centrale (SNC), gastrointestinale (GI), sui reni e cardiovascolari a seguito di un sovradosaggio di litio.
Il sistema nervoso centrale ? influenzato negativamente da un eccesso di litio nel sangue. Una persona pu? sperimentare tremori alle mani, incapacit? di coordinare il movimento tra le braccia e le gambe e contrazioni muscolari involontarie. Il sovradosaggio di litio pu? causare difficolt? di parola e vertigini. Alcune persone hanno debolezza muscolare e non sono in grado di controllare i muscoli degli occhi, causando un movimento continuo o una vibrazione del bulbo oculare.
Le persone che hanno preso una grande dose eccessiva di litio possono avere convulsioni e infine cadere in coma. Altri che hanno overdose hanno avuto problemi con la loro memoria e possono avere deliri che si trasformano in psicosi conclamata. Alcune persone avranno riflessi pi? reattivi dopo aver ingerito grandi quantit? di litio.
Gli effetti collaterali gastrointestinali di un sovradosaggio di litio di solito iniziano con nausea e diarrea. Vomito e dolore addominale sono comuni dopo l’assunzione di una dose tossica di litio. Il litio viene metabolizzato attraverso il sistema gastrointestinale ed escreto attraverso il sistema renale e pu? causare danni ai reni.
I reni possono anche fallire a causa del sovradosaggio di litio. I sintomi dell’insufficienza renale sono una diminuzione della minzione e un’urina di colore scuro. Potrebbe esserci dolore nella posizione generale dei reni. L’insufficienza renale pu? anche causare mancanza di respiro e letargia.
Il trattamento per un sovradosaggio di litio dipende dal numero di pillole assunte e dal tempo trascorso da quando si ? verificato il sovradosaggio. Se il paziente arriva al pronto soccorso entro un’ora dal sovradosaggio, pu? essere eseguita una procedura chiamata lavanda gastrica. Il contenuto dello stomaco viene pompato attraverso un tubo nel naso o nella gola. Quindi lo stomaco viene risciacquato con una piccola quantit? di soluzione salina e il processo viene ripetuto finch? il contenuto dello stomaco non torna limpido.
Se la lavanda gastrica ha successo, il paziente dovr? essere stabilizzato. Il paziente ricever? liquidi attraverso una linea endovenosa (IV) e il cuore sar? monitorato per eventuali aritmie causate dall’eccesso di litio. La dialisi pu? essere necessaria se i reni smettono di funzionare. Il sovradosaggio di litio non pu? essere trattato con carbone attivo perch? il litio non si lega al carbone nel tratto gastrointestinale. Il trattamento di emergenza pu? includere un’irrigazione dell’intero intestino per rimuovere eventuali tracce di litio dal sistema gastrointestinale.