Cos’? il drenaggio degli ascessi?

Il drenaggio dell’ascesso ? una procedura in cui un medico incide un’eruzione cutanea con un utensile appuntito e gli consente di drenare, oppure inserisce un catetere in un ascesso interno e estrae i fluidi. Gli ascessi cutanei, o foruncoli, sono molto pi? comuni di quelli interni e il drenaggio ? molto meno coinvolto. I foruncoli esterni vengono generalmente drenati semplicemente facendo una piccola incisione nella parte superiore e spremendo delicatamente l’infezione.

Un ascesso si verifica quando i batteri infettano i tessuti del corpo. Questo si verifica pi? comunemente sulla pelle nelle ghiandole sudoripare, nei pori o nei follicoli piliferi. Danneggiare la pelle attraverso la rasatura, la spiumatura o la ceretta rende pi? probabile lo sviluppo di un foruncolo. La maggior parte degli ascessi cutanei sono causati da uno dei tanti tipi di batteri dello stafilococco che infettano l’area e iniziano lentamente a causare gonfiore, arrossamento e talvolta dolore intenso. Gli ascessi interni si verificano pi? o meno allo stesso modo, solo all’interno del corpo, pi? comunemente nel sistema digestivo.

L’ascesso inizia a riempirsi con una combinazione di cellule del sangue, batteri e detriti e pu? diventare piuttosto grande, duro e doloroso. Quando ci? accade, si consiglia spesso il drenaggio dell’ascesso per garantire che tutto il pus venga rimosso e che l’area sia in grado di guarire correttamente. A volte il drenaggio pu? avvenire da solo senza l’aiuto di un medico.

Per il drenaggio dell’ascesso esterno, il medico probabilmente controller? la presenza di un punto bianco sulla crescita. Se c’? uno presente, user? un lanciere sterile per fare una piccola incisione nell’ascesso per aprirlo. Una volta aperto, pu? premere delicatamente i lati verso il centro e verso l’esterno per estrarre il pus dall’alto. A volte il drenaggio potrebbe non essere affatto simile al pus e potrebbe contenere un fluido rosso o ambrato pieno di globuli rossi. Una volta che l’ascesso ? stato drenato in modo efficace, il dolore di solito ? notevolmente diminuito.

Il drenaggio dell’ascesso interno di solito richiede l’uso di un catetere e di un lungo tubo per consentire ai fluidi di uscire dal corpo. Il catetere viene inserito nell’ascesso e il pus scorre verso l’esterno nel tubo dove viene catturato in un sacchetto o contenitore di plastica. Il dolore generalmente scompare entro un giorno.

In caso di ascessi esterni, la ferita deve essere mantenuta pulita e coperta in ogni momento perch? qualsiasi leggero drenaggio che pu? verificarsi ? altamente contagioso. Tutte le superfici toccate dall’ascesso prima della sua copertura devono essere pulite accuratamente con una soluzione antibatterica. Le medicazioni devono essere cambiate frequentemente e le mani devono essere lavate con acqua calda e sapone prima e dopo aver toccato l’area.

Gli antibiotici possono essere somministrati per ascessi sia interni che esterni, di solito durante il drenaggio e per diversi giorni dopo. Se sono ricorrenti, ovvero pi? di un ascesso compare entro pochi mesi, i batteri possono essere coltivati ??per escludere la possibilit? di Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) o stafilococco resistente agli antibiotici. Potrebbero essere necessari diversi farmaci per trattare i ceppi resistenti ai farmaci o un disturbo immunitario sottostante potrebbe essere il colpevole.