Quali sono i sintomi di una frattura da stress della punta?

Il segno precoce pi? comune di una frattura da stress della punta ? un lieve dolore e debolezza nell’appendice interessata. Pu? anche essere doloroso premere sul sito effettivo della frattura, anche se non c’? dolore radiante. Potrebbe non esserci un segno visibile della frattura, anche se sono possibili lividi o gonfiore. Pu? essere difficile rilevare una frattura da stress del dito del piede, poich? i suoi sintomi sono simili a quelli di altri ceppi e distorsioni in quella zona del corpo. Se non viene trattato, il dolore aumenter? e persister? e potrebbe persino diventare grave.

La rapidit? con cui aumenter? il dolore di una frattura da stress del dito del piede dipende dalla gravit? della lesione e da quanto si muove il paziente. Un individuo sedentario pu? impiegare del tempo per rendersi conto che il dolore ? una frattura. In questi casi, il sintomo pi? ovvio ? che il dolore durer?, forse diminuir? con il riposo, ma non scomparir? mai del tutto. Coloro che sono fisicamente attivi di solito notano un aumento pi? rapido e acuto del dolore ed ? pi? probabile che lo riconoscano come un sintomo che richiede cure mediche.

I sintomi di una frattura del dito del piede possono essere difficili da isolare perch? sono simili a molti altri problemi. All’inizio, la frattura pu? sembrare uno stiramento muscolare, uno stiramento o una distorsione. La distinzione principale tra queste condizioni e una frattura ? che alla fine non disabiliteranno un individuo nel modo in cui lo far? un’attaccatura dei capelli nell’osso. Una frattura avanzata del dito del piede alla fine diventer? troppo dolorosa per sopportare qualsiasi peso.

I sintomi della frattura da stress della punta possono essere difficili da rilevare e, a causa della natura dell’attaccatura dei capelli della lesione, potrebbero non essere confermati in una radiografia. A volte la spaccatura ? cos? piccola che non apparir? fino a quando il processo di guarigione non sar? ben avviato. In questi casi, una risonanza magnetica o una TAC possono confermare se i sintomi provengono o meno da una frattura.

Ci sono diverse idee sbagliate sulle fratture da stress delle dita dei piedi che possono portare un paziente a perdere i segni. Uno dei pi? comuni ? la convinzione che un individuo con una frattura non possa muovere il dito del piede interessato, sebbene i nervi e i muscoli in quell’area possano effettivamente consentire il movimento. ? anche possibile camminare su una frattura, almeno nelle prime fasi della lesione. Un altro malinteso comune ? che ci debbano essere prove esterne visibili della frattura, come lividi o gonfiore nell’area. Sebbene sia possibile una sorta di segno visibile, non sempre appare.