Quali sono i vantaggi di un’analisi SWOT?

I vantaggi di un’analisi dei punti di forza, di debolezza, di opportunit? e di minaccia, o SWOT, implicano l’acquisizione di una prospettiva a tutto tondo, piuttosto che unilaterale, su una situazione aziendale. Questo strumento di gestione pu? aiutare a favorire il brainstorming e il processo decisionale nonch? a creare una base per la pianificazione strategica. Altri vantaggi di un’analisi SWOT includono la possibilit? di considerare sia i potenziali esiti positivi che negativi, nonch? di prevedere i cambiamenti imminenti all’interno e all’esterno dell’ambiente aziendale. Un vantaggio principale di un’analisi SWOT ? che pu? essere applicato praticamente a qualsiasi azienda, dipartimento o problema da una persona o pi?.

Ad esempio, indipendentemente dal fatto che un’azienda sia una piccola impresa o una grande azienda, un’analisi SWOT pu? aiutare un supervisore, un manager o un gruppo di dipendenti a capire chiaramente una determinata situazione. I vantaggi di un’analisi SWOT possono essere applicati riflettendo su quanti dipendenti dovrebbero essere aggiunti al reparto vendite o nel decidere i nuovi mercati che sarebbero i migliori in cui espandersi. Inoltre, un’analisi SWOT non deve essere, e di solito non dovrebbe essere eseguita, tutto in una sessione, poich? potrebbe essere avviata una lista di corsa in cui il brainstorming viene eseguito in momenti diversi in ciascuna delle categorie: punti di forza, debolezze, opportunit? e minacce.

A differenza di altri strumenti di analisi aziendale, SWOT pu? coprire sia fattori interni che esterni. Questo aspetto pu? fornire un grande vantaggio analitico, in quanto le influenze esterne e interne possono essere strategizzate. Ad esempio, pensare non solo alle opportunit? all’interno dell’azienda di espandersi, ma ai possibili mercati in cui crescere pu? aiutare a creare un quadro pi? ampio da cui lavorare. Trattare con esiti potenziali sia positivi che negativi sono altri vantaggi di un’analisi SWOT poich? il quadro non ? quindi solo “grande” ma anche pi? realistico nel suo ambito.

Una volta che idee diverse vengono elencate sotto le quattro categorie dell’analisi SWOT, una base per la strategia e il processo decisionale viene quindi formata in un modello pulito. Ad esempio, se nella sezione “punti deboli” si nota che la pubblicit? televisiva per la promozione di un prodotto aziendale ? al di sopra del budget e che si rivela una vera affermazione, ? possibile risparmiare tempo ed energia in ulteriori discussioni e incontri di strategia su possibili mezzi pubblicitari. Promuovere un brainstorming pi? mirato in questo modo ? uno dei maggiori vantaggi di un’analisi SWOT. Allo stesso tempo, il metodo SWOT crea anche una prospettiva completa all’interno di questo focus in quanto vengono considerati sia fattori deboli e forti sia potenziali danni e benefici.