Quali sono le cause comuni di incidenti mortali in treno?

Rispetto ad altri tipi di trasporto, i treni sono relativamente sicuri e le vittime dei treni non sono comuni. Si verificano, tuttavia, e il motivo pi? comune di tali incidenti mortali riguarda gli incroci treno/autostrada progettati in modo inadeguato. Visibilit? limitata per un automobilista, visibilit? limitata per l’operatore del treno, sistemi di allarme inadeguati ed errore umano sono tutte ragioni comuni per incidenti in tali luoghi lungo i binari del treno. Altre cause di decessi dovute a incidenti ferroviari includono apparecchiature difettose, errore dell’operatore, affaticamento dell’operatore o mancata resa del conducente agli incroci dei treni.

Gli incroci treno/autostrada sono presenti in tutto il mondo e rappresentano un rischio per gli operatori del treno e gli automobilisti se questi incroci non sono progettati o mantenuti adeguatamente. Le vittime dei treni si verificano spesso in questi incroci, poich? i conducenti potrebbero non avere una visibilit? adeguata in questi luoghi. Se il conducente non riesce a vedere il treno in arrivo, pu? tentare di attraversare l’incrocio mentre il treno sta arrivando. Nella maggior parte degli incroci, i cancelli attraversano le strade per impedire ai conducenti di attraversare, ma le apparecchiature difettose possono avere un ruolo nelle vittime dei treni a questi incroci. Alcuni conducenti possono commettere un errore dell’operatore cercando di “battere” le guardie di attraversamento, guidando rapidamente attraverso i binari prima che i cancelli cadano. Questo ? pericoloso e pu? portare a una collisione con il treno in arrivo.

? molto difficile fermare un treno dopo che ha acquisito velocit?, quindi gli operatori del treno devono essere addestrati su come azionare in sicurezza tutti i sistemi di frenatura in caso di problemi. Una causa comune di incidenti mortali sui treni ? l’errore dell’operatore in cui l’operatore del treno non si ferma o rallenta correttamente il treno, o non avverte i veicoli in arrivo che il treno sta per passare. Ad ogni incrocio sono richiesti schemi specifici di squilli di clacson e la mancata esecuzione di questi suoni di clacson pu? portare a incidenti potenzialmente mortali. Non rallentare il treno prima di curve o svolte pu? anche portare al deragliamento, che si verifica quando uno o pi? vagoni o locomotive del treno lasciano i binari.

Un’altra abilit? che gli operatori dei treni sono addestrati a sviluppare ? l’aderenza ai limiti di velocit? e la comprensione della gestione del treno. La velocit? del treno pu? variare a seconda del terreno e del controllo del motore da parte dell’operatore e un treno che si muove troppo velocemente lungo un binario pu? deragliare. Anche le distanze di arresto aumentano notevolmente all’aumentare della velocit? del treno, il che significa che l’operatore avr? meno opportunit? di rallentare o fermare il treno in caso di emergenza.