Quali sono le cause dell’accumulo?

Non ? completamente chiaro cosa causi l’accumulo, anche se si pensa che abbia qualcosa a che fare con uno squilibrio chimico nel cervello, proprio come molti altri disturbi della personalit? e mentali. Coloro che accumulano hanno spesso un attaccamento emotivo insolitamente forte ai loro beni. A volte questo deriva da una perdita, da sentimenti di vuoto o da esperienze passate di non averne abbastanza di qualcosa. Ci? pu? indurre la persona a raccogliere fanaticamente cose nuove per riempire un vuoto o rifiutarsi di buttare via le cose vecchie.

Il fattore principale che causa l’accumulo, secondo la maggior parte delle teorie, ? uno squilibrio chimico nel cervello. Ogni persona ha determinate sostanze chimiche che vengono rilasciate per creare determinate reazioni nel corpo. Una sostanza chimica pu? rispondere a cose buone che accadono e creare una risposta di “benessere”. Altre sostanze chimiche, come l’adrenalina, possono venire in risposta al pericolo e causare cambiamenti nel corpo come paura, battito cardiaco accelerato e aumento del senso di vigilanza. Queste sostanze chimiche hanno scopi, come creare un legame tra le persone o consentire a una persona di fuggire dal pericolo.

L’accumulo e altri disturbi mentali si verificano quando queste sostanze chimiche vengono rilasciate in momenti inappropriati o in quantit? errate. Ad esempio, una persona media pu? sentirsi un po’ triste nel dover buttare via un oggetto prezioso. Qualcuno che accumula cose, tuttavia, si sentir? incredibilmente ansioso o potrebbe temere che accada qualcosa di brutto senza l’oggetto.

Sebbene le sostanze chimiche siano parte del problema che causa l’accumulo, ci sono altre cause da considerare. Molte persone hanno un evento scatenante che fa emergere tendenze all’accumulo. Ad esempio, qualcuno che ha perso un membro della famiglia pu? iniziare a raccogliere ossessivamente oggetti che gli ricordano la persona amata. Potrebbe trattarsi di varie versioni dell’animale o del giocattolo preferito della persona, come orsetti imbalsamati o bambole di porcellana. Molti accumulatori hanno varie collezioni di oggetti specifici, insieme a grandi quantit? di oggetti aggiuntivi non correlati.

Gli accaparratori possono o meno rendersi conto che le loro collezioni sono eccessive. Anche quando nelle loro case non c’? pi? spazio per camminare, mangiare o dormire, molti accaparratori continuano a insistere sul fatto che non ci sono problemi. Altri comprendono l’entit? del loro problema, ma si sentono impotenti a risolverlo.

Il trattamento principale per l’accumulo compulsivo ? la terapia cognitivo comportamentale (CBT). Non ? sufficiente rimuovere semplicemente gli oggetti dal possesso di un accaparratore, perch? inevitabilmente andr? a comprare pi? cose per sostituirli. Molti malati di questa condizione provano un’ansia opprimente al pensiero di perdere le loro cose, e affrontare questa ansia ? spesso la chiave per stare bene.
La terapia pu? aiutare gli accumulatori a rinunciare lentamente a oggetti che non hanno alcun valore, come vecchi giornali o spazzatura. Alla fine, potrebbero essere disposti a sbarazzarsi di oggetti pi? preziosi donandoli o regalandoli a qualcuno vicino. Infine, una volta che l’ansia ? diminuita compiendo questi passaggi pi? piccoli, gli accumulatori potrebbero essere in grado di ridimensionare le loro cose a un livello ragionevole.