Un attacco di cuore ? la morte del muscolo cardiaco causata dal blocco di un’arteria coronaria. Medicalmente indicato come infarto del miocardio, questa condizione si verifica quando un’arteria coronaria viene bloccata, privando il cuore di sangue e ossigeno. Questa privazione del cuore provoca dolore e pressione al petto, lesioni al cuore e forse la morte.
Anche se un attacco di cuore si verifica all’improvviso, la causa pu? essere improvvisa o graduale. La principale causa di infarto ? l’aterosclerosi, o indurimento delle arterie, dovuto all’accumulo di placca causata dai depositi di colesterolo. Se l’aterosclerosi si verifica nelle arterie coronarie, il restringimento graduale di queste arterie inizia ad avere un impatto sul muscolo cardiaco e alla fine porta a un infarto. Allo stesso modo, un coagulo di sangue pu? anche creare un blocco di un’arteria coronaria che termina con lo stesso risultato.
I sintomi di un attacco di cuore includono dolore e pressione al petto, mancanza di respiro, dolore al braccio e alla parte superiore della schiena insieme a possibili nausea o vomito. Tuttavia, gli esperti medici hanno stimato che quasi il 25% degli attacchi sono silenziosi, senza dare al paziente alcun sintomo di avvertimento. Ecco perch? l’assistenza sanitaria di routine, compreso il monitoraggio dei fattori di rischio e della salute del cuore, ? importante.
Se un attacco di cuore porta sintomi gravi o del tutto assenti, il danno pu? essere lo stesso. Un attacco di cuore ? considerato un’emergenza pericolosa per la vita e qualsiasi segno o sintomo, non importa quanto lieve, dovrebbe essere controllato da un medico. Ritardare il trattamento aumenta la possibilit? di danni permanenti e ridotta funzionalit? cardiaca o addirittura la morte. Pi? a lungo il cuore ? privato di un adeguato flusso sanguigno e ossigeno, pi? danni si fanno. Se muore una quantit? sufficiente di muscolo cardiaco, seguir? l’insufficienza cardiaca.
Inoltre, le lesioni al muscolo cardiaco possono anche portare alla fibrillazione ventricolare, che ? un battito cardiaco irregolare causato da un’attivit? elettrica anormale. Se il cuore non riesce a battere e a pompare il sangue normalmente, l’afflusso di sangue ad altre parti del corpo, compreso il cervello, viene interrotto. Il danno cerebrale pu? verificarsi nel giro di pochi minuti se viene privato dell’ossigeno di cui ha bisogno.