Cos’è la Magnetoencefalografia?

La magnetoencefalografia (MEG) è una tecnica per misurare i cambiamenti nel campo magnetico dentro e intorno alla testa creati dall’attività cerebrale. Può essere utilizzato come strumento di valutazione complementare, insieme ad altri studi sull’attività e la struttura del cervello nel processo di valutazione di un paziente con un sospetto problema neurologico. Questa tecnica non è invasiva e i pazienti non devono eseguire alcuna procedura speciale per prepararsi.

In uno studio di magnetoencefalografia, il paziente si siede in posizione eretta su una sedia e un casco è posizionato sopra la testa. Il casco contiene un dispositivo a interferenza quantistica superconduttore (SQUID) in grado di rilevare variazioni molto deboli nei campi magnetici. La stanza dove si reca il paziente per il test è schermata per assicurarsi che il campo magnetico terrestre non interferisca con il test molto sensibile. Vengono scattate una serie di istantanee dell’attività cerebrale.

Un medico può combinare la magnetoencefalografia con l’imaging strutturale del cervello per generare uno studio di imaging della sorgente magnetica, che mostri l’attività cerebrale e l’area del cervello da cui ha origine. Questo può essere molto utile quando i medici stanno cercando di isolare una lesione cerebrale o una lesione, come può accadere se ci sono preoccupazioni sulla funzione cerebrale dopo un incidente o in un paziente con epilessia che soffre di frequenti crisi epilettiche. Questo tipo di studio può essere uno strumento utile per generare dati più utilizzabili quando sembrano esserci conflitti tra altri studi sul cervello come la risonanza magnetica e l’elettroencefalografia.

Questo metodo di test funziona meglio quando un medico lo combina con altri test per creare un quadro completo di ciò che sta accadendo all’interno del cervello del paziente. La magnetoencefalografia può essere condotta lo stesso giorno di altri studi del cervello per raccogliere quante più informazioni possibili sulla funzione e la struttura del cervello del paziente. È possibile utilizzare più test per seguire i cambiamenti o per tenere traccia dei progressi di trattamenti come i farmaci.

Quando un medico raccomanda uno studio di magnetoencefalografia, i pazienti possono chiedere perché lo studio viene raccomandato, quali altri test dovrebbero prendere in considerazione e come il test contribuirà allo sviluppo di una diagnosi e di un piano di trattamento. Un potenziale uso della magnetoencefalografia consiste nel generare un’immagine molto mirata e accurata del danno nel cervello in modo che un chirurgo sappia esattamente dove andare. A volte, le aree danneggiate del cervello appaiono superficialmente normali quando un chirurgo sta lavorando e avere linee guida chiare aiuterà il chirurgo a rimuovere una lesione cerebrale senza danneggiare i tessuti vicini o lasciare parti della lesione dietro.