Quali sono le cause di prurito alla gola?

Le cause pi? comuni di prurito alla gola sono allergie o febbre da fieno e fattori ambientali, come l’esposizione a determinate sostanze chimiche. Un prurito alla gola pu? anche essere causato dal comune raffreddore o da altre infezioni delle vie respiratorie superiori. In molti casi, un prurito alla gola pu? essere il risultato diretto di una tosse. I fumatori spesso soffrono di prurito alla gola, cos? come i forti bevitori. Anche parlare a lungo o urlare pu? causare questi sintomi.

L’inquinamento atmosferico pu? irritare le membrane mucose sensibili che rivestono la gola e la faringe. Particelle di fumo, polvere e altri detriti che diventano contaminanti nell’aria possono causare irritazione alla gola. Questo spesso porta a prurito alla gola e tosse secca.

Inoltre, l’aria secca spesso pu? causare una gola secca e pruriginosa. Ci? si verifica in genere durante i freddi mesi invernali, piuttosto che durante l’estate. La mancanza di umidit?, soprattutto nelle case con riscaldamento centralizzato, pu? causare irritazione in alcuni individui. Poich? le condizioni dell’aria secca diventano frequenti, una produzione insufficiente di muco, che normalmente riveste la gola e le membrane, pu? causare prurito alla gola.

Quando una persona ? malata a causa di un’infezione, pu? disidratarsi. Questo pu? accadere quando non consuma liquidi adeguati. La disidratazione pu? ridurre la produzione di muco, provocando cos? una sensazione di prurito alla gola. Il modo per contrastare questo ? aumentare l’assunzione di liquidi. Ci sono gocce per la gola o pastiglie che possono fornire sollievo da un prurito alla gola, e bere t? con miele pu? fornire anche un sollievo calmante.

Gli individui che fumano prodotti del tabacco possono soffrire di secchezza delle fauci cronica e prurito alla gola. La nicotina nel tabacco provoca l’irritazione che molte persone sperimentano. Il modo per eliminare la gola secca o pruriginosa dovuta all’uso del tabacco ? smettere di fumare. Smettere di fumare ridurr? anche le possibilit? di sviluppare altre condizioni di salute pi? gravi, come il cancro o l’enfisema. Bere alcolici e consumare quantit? eccessive di caffeina pu? anche produrre sintomi simili di prurito alla gola e prurito.

Per alcuni cantanti professionisti e oratori pubblici, il prurito alla gola diventa un problema normale. Ci? ? generalmente dovuto allo sforzo delle corde vocali, che spesso causa raucedine e prurito alla gola. Ricoprire la gola con il miele ? un rimedio che molte persone usano per alleviare il disagio associato causato dal canto o dal parlare frequentemente.