I dolori alla spalla possono essere causati da qualsiasi numero di condizioni, stress o lesioni. L’esercizio fisico pu? causare dolore o indolenzimento alle spalle, che ? un problema semplice che pu? essere risolto facilmente. L’artrite pu? formarsi nel collo e nella colonna vertebrale, cos? come nelle articolazioni della spalla, che possono essere dolori alle spalle molto pi? difficili da eliminare. Altri dolori alla spalla sono semplicemente causati dall’invecchiamento; poich? i muscoli si indeboliscono e i tendini possono sopportare meno stress, le spalle sono soggette a doloranti se usate in modo eccessivo o regolarmente. Nelle persone pi? giovani, le lesioni sono forse la causa pi? comune di dolori in qualsiasi parte del corpo, non solo alle spalle.
Durante l’attivit? fisica, i muscoli si contraggono rapidamente. Se il muscolo si contrae troppo rapidamente o con un movimento scomodo, pu? verificarsi uno stiramento muscolare. Ci? pu? causare dolore alle spalle ed ? comune negli sport che richiedono un movimento di lancio. Il muscolo pu? gonfiarsi o provocare lividi, causando un dolore pulsante o sordo alle spalle e alle braccia. Un corretto condizionamento pu? aiutare a prevenire tali lesioni, cos? come lo stretching prima e dopo l’attivit? fisica. I farmaci antidolorifici da banco possono aiutare ad alleviare parte del dolore in questo caso e l’uso del trattamento RICE – Riposo, Ghiaccio, Compressione ed Elevazione – pu? ridurre il gonfiore, contribuendo cos? ad alleviare parte del dolore.
Dopo l’esercizio, l’acido lattico pu? accumularsi nei muscoli. L’acido lattico ? un sottoprodotto del glicogeno bruciato, che ? il carburante preferito dal corpo durante l’attivit? fisica. L’accumulo di acido lattico pu? portare a una sensazione di dolore o rigidit?, causando dolori alle spalle per ore o giorni dopo un allenamento. Bere molti liquidi prima, durante e dopo l’esercizio pu? aiutare a prevenire tali dolori alle spalle, cos? come una dieta e un condizionamento adeguati. Molti atleti partecipano all’allenamento della soglia dell’acido lattico, che aiuta il corpo a funzionare a livelli pi? elevati durante l’accumulo di acido lattico.
Alcuni dolori alle spalle sono dovuti all’invecchiamento. ? abbastanza normale che muscoli e tendini si indeboliscano con l’et?, e questo significa che muscoli e tendini sono meno preparati a gestire gli stress associati alla comune attivit? fisica. Anche le ossa della spalla si consumano con l’et? e si possono formare speroni ossei alle articolazioni. Gli speroni ossei sono sezioni taglienti dell’osso che possono sfregare contro nervi, muscoli, tendini o altre aree del corpo, causando una sensazione dolorosa in tutta la spalla. L’artrite pu? verificarsi anche con l’et?. Quando i legamenti tra le ossa di un’articolazione si indeboliscono, si consumano o scompaiono, ? probabile che l’osso sfreghi sull’osso, causando dolore o dolore lancinante.