Quali sono le fasi della malattia di Parkinson?

La malattia di Parkinson ? una malattia neurologica progressiva. Ci sono cinque fasi generalmente riconosciute della malattia di Parkinson. La progressione della malattia pu? variare da un paziente all’altro e non tutti i pazienti sperimenteranno tutte e cinque le fasi della malattia di Parkinson nel loro ordine generalmente accettato. I sintomi possono anche variare durante la progressione della malattia di Parkinson.

Sebbene i medici abbiano attualmente identificato cinque fasi distinte della malattia di Parkinson, non tutti i pazienti sperimenteranno una progressione diretta della malattia che passa attraverso tutte e cinque le fasi, una dopo l’altra. N? tutti i pazienti rimarranno in tutte le fasi per lo stesso periodo di tempo. Le cinque fasi del Parkinson spesso variano in durata da paziente a paziente. La progressione della malattia ? generalmente considerata impossibile da prevedere, con alcuni pazienti che sperimentano tutte le fasi mentre altri pazienti saltano da una fase iniziale a una fase avanzata senza passare attraverso le fasi intermedie.

I sintomi neurologici della malattia di Parkinson compaiono tipicamente durante la prima fase della malattia. I pazienti nella prima fase della malattia di Parkinson possono manifestare lievi tremori e tremori. Questi tremori di solito colpiscono solo un arto o un lato del corpo. Durante questa fase della malattia possono verificarsi anche una cattiva postura, una ridotta capacit? di mantenere l’equilibrio e strane espressioni facciali. I pazienti sono, tuttavia, in genere in grado di continuare con le normali attivit? e prendersi cura di se stessi senza aiuto.

Nella seconda fase della malattia di Parkinson, i sintomi iniziano a comparire in pi? di un arto e su entrambi i lati del corpo. I sintomi possono iniziare a compromettere la capacit? del paziente di camminare o di prendersi cura di s?. I problemi di equilibrio in genere diventano pi? evidenti durante questa fase della malattia. Ai pazienti nella prima o seconda fase della malattia di Parkinson possono essere prescritti selegilina, pramipexolo o ropinirolo per gestire i loro sintomi.

La malattia di Parkinson non porta generalmente a una compromissione significativa del funzionamento fino al quarto e quinto stadio della malattia. I pazienti nella quarta fase del Parkinson possono manifestare bradicinesia o rallentamento dei movimenti del corpo, nonch? una capacit? di camminare notevolmente ridotta. I sintomi del tremore possono attenuarsi o scomparire durante la quarta fase della malattia. Tuttavia, il paziente probabilmente non sar? pi? in grado di badare a se stesso e potrebbe aver bisogno di un aiuto dal vivo per svolgere le attivit? quotidiane. I pazienti nel quarto e quinto stadio della malattia di Parkinson sono generalmente trattati con levodopa.

I pazienti nella quinta e ultima fase del Parkinson generalmente perdono la capacit? di stare in piedi o camminare e sono considerati invalidi totali. La vitalit? mentale e fisica pu? deteriorarsi durante questa fase finale della malattia. I pazienti in questa fase della malattia di solito necessitano di cure infermieristiche su base costante, generalmente in un hospice.