Le infezioni neonatali pi? comuni si diffondono dalla madre al bambino in utero o alla nascita del bambino. Alcune infezioni neonatali, come la meningite e la sepsi, si sviluppano dopo la nascita, sia dall’allattamento al seno che dall’esposizione a virus o batteri in ambito ospedaliero. Un certo numero di batteri, come Listeria monocytogenes e streptococco di gruppo B, portano a infezioni neonatali. Alcuni virus, come l’herpes e l’epatite, sono anche cause comuni di infezioni nei neonati.
La meningite ? un tipo di infezione neonatale solitamente causata da diversi tipi di batteri. I bambini nati con un sistema immunitario indebolito hanno maggiori probabilit? di contrarre la meningite, durante la nascita o dopo l’esposizione. Pu? essere difficile diagnosticare la meningite inizialmente, poich? i sintomi non sono specifici e includono pignoleria, rifiuto di mangiare e sonnolenza. Se non trattata, la meningite far? gonfiare i punti molli sulla testa del bambino.
L’infezione pu? essere diagnosticata attraverso una puntura spinale, durante la quale un medico inserir? un ago nella colonna vertebrale del bambino per rimuovere il liquido. Se i batteri o un fungo causano la meningite, possono essere trattati con antibiotici. Un’infezione virale sar? trattata con un farmaco antivirale. Di solito, il bambino dovr? trascorrere del tempo nell’unit? di terapia intensiva mentre si riprende.
Lo streptococco di gruppo B ? un batterio responsabile di un’infezione da meningite neonatale. Pu? anche portare ad alcune altre infezioni neonatali, come polmonite e sepsi. Un bambino con polmonite pu? avere problemi di respirazione e febbre. Gli antibiotici in genere eliminano qualsiasi infezione causata dallo streptococco di gruppo B.
La sepsi ? un’infezione causata non solo da batteri ma anche da virus, funghi e parassiti. I sintomi della sepsi assomigliano a quelli della meningite, rendendo la malattia difficile da diagnosticare. Un medico pu? eseguire un prelievo spinale o prelevare un campione di sangue per determinare se un bambino ha la sepsi. Il trattamento include l’osservazione in ospedale insieme a un ciclo di antibiotici o farmaci antivirali.
Le comuni infezioni neonatali includono anche l’herpes simplex 2, che una madre pu? trasmettere al suo bambino durante il parto. Un bambino con l’herpes mostrer? in genere i sintomi intorno alla prima o alla seconda settimana di vita. L’herpes pu? essere localizzato sulla pelle o sulle mucose di un bambino o su tutto il corpo. Se non trattata, un’infezione da herpes localizzata pu? diffondersi in tutto il corpo.
L’herpes neonatale pu? essere trattato con aciclovir, un farmaco antivirale disponibile sotto forma di pillola o unguento topico. Alcuni bambini potrebbero aver bisogno di ulteriore supporto, come liquidi per via endovenosa e un respiratore. La trasmissione dell’herpes neonatale da madre a figlio pu? essere prevenuta eseguendo un taglio cesareo durante il parto.