Gli animali domestici pi? anziani sono pi? inclini a determinate malattie e condizioni che si vedono raramente negli animali pi? giovani. Poich? gli animali vivono pi? a lungo del solito, queste malattie stanno diventando sempre pi? frequenti. Se hai animali domestici pi? grandi – oltre i dieci anni – ? importante ricordare che molte malattie sono curabili se rilevate precocemente e trattate in modo aggressivo. Nessuno conosce il tuo animale domestico meglio di te, quindi tieni sempre d’occhio i cambiamenti evidenti nel comportamento, nel peso corporeo o nei modelli di stile di vita e consulta il veterinario il prima possibile per escludere gravi problemi.
Gli animali domestici pi? grandi hanno un’alta probabilit? di diventare obesi. Mentre l’obesit? in s? non ? una malattia, pu? contribuire all’insorgenza di alcune malattie, come il diabete e le malattie cardiache. In effetti, il diabete mellito ? un problema comune negli animali domestici pi? anziani, con molti animali, in particolare i cani, che diventano insulino-dipendenti. L’obesit? rende anche pi? difficile per gli animali pi? anziani avere una vita attiva e godersi le attivit? quotidiane come una volta.
La malattia dentale ? un’altra malattia comune che colpisce gli animali domestici pi? anziani. Questo a sua volta pu? portare a problemi ai reni o al fegato, poich? i batteri spesso entrano nel flusso sanguigno. L’accumulo di tartaro e la malattia gengivale devono essere curati da un veterinario anche se l’animale non sembra infastidito. Lo spazzolino da denti e i giocattoli da masticare possono aiutare a prevenire i problemi, ma negli animali domestici pi? anziani che hanno gi? una malattia dentale avanzata, un ridimensionamento dentale approfondito potrebbe essere l’unica scelta.
Gli animali domestici pi? anziani sono anche inclini all’artrite e alle malattie degenerative delle articolazioni, che sono particolarmente comuni nei cani di grossa taglia. L’artrite pu? essere trattata con farmaci da prescrizione e integratori di glucosamina, ma anche l’esercizio quotidiano aiuta. Se hai un animale domestico che ? diventato improvvisamente meno attivo e sembra avere difficolt? ad alzarsi e muoversi, chiedigli di verificare la presenza di patologie articolari e ossee.
La cataratta ? comune tra gli animali pi? anziani che hanno una storia di diabete o ipertensione. La buona notizia ? che la cataratta pu? essere rimossa in modo sicuro attraverso un intervento chirurgico fino al 90% dei casi, e molti animali domestici sono anche buoni candidati per gli impianti di lenti intraoculari, quindi assicurati di chiedere al tuo medico a riguardo.