La metoclopramide per la nausea ? altamente efficace se utilizzata sia per il trattamento della nausea che per prevenirla, come nei pazienti sottoposti a chemioterapia. ? disponibile in varie forme, conosciute con nomi commerciali diversi a seconda del paese e del produttore. In alcuni paesi ? disponibile solo su prescrizione medica e in altri pu? essere ottenuto da banco.
La nausea ? la sensazione di disagio allo stomaco, o sensazione di malessere, che ? spesso seguita da vomito. La metoclopramide per la nausea agisce su diversi livelli. Il primo ? che blocca la dopamina nella zona di innesco dei chemocettori (CTZ) del cervello, responsabile del riflesso del vomito.
La metoclopramide ha un’azione diretta sul sistema digestivo, dove stringe i muscoli nella parte superiore dello stomaco, aumenta l’azione muscolare nello stomaco e rilassa i muscoli alla fine dello stomaco. Ci? consente al contenuto dello stomaco di spostarsi pi? facilmente dallo stomaco nell’intestino. Questo spiega il secondo effetto della metoclopramide per la nausea, l’inibizione fisica del vomito.
Gli usi della metoclopramide comprendono molte forme di nausea. La metoclopramide per la nausea indotta da farmaci antitumorali viene comunemente somministrata prima della somministrazione della chemioterapia, per prevenirla, e dopo la chemioterapia, per curarla. Nei pazienti con emicrania che spesso lottano con un rallentamento del passaggio gastrico, che pu? peggiorare la nausea associata all’emicrania, pu? essere utilizzata la metoclopramide. Pu? essere utilizzato anche durante le procedure radiografiche, per consentire un rapido passaggio del bario attraverso l’intestino, riducendo cos? il tempo necessario per la procedura.
Come con qualsiasi farmaco, ci sono possibili effetti collaterali della metoclopramide. I pi? comuni sono sonnolenza, diarrea e movimenti anormali. Se questi sono sperimentati, dovrebbe essere consultato un medico. A causa della possibilit? di sonnolenza dopo l’assunzione di metoclopramide per la nausea, durante l’assunzione deve essere evitato di guidare e utilizzare macchinari pesanti. Anche l’alcol deve essere evitato durante l’assunzione di metoclopramide, a causa della possibilit? di un maggiore assorbimento ed effetto dell’alcol.
Le persone con alcune condizioni mediche di base non dovrebbero assumere metoclopramide. Questo deve essere discusso con il medico o il farmacista prima di assumere metoclopramide per la nausea, cos? come la gravidanza, la gravidanza desiderata e l’allattamento. Il farmaco pu? anche interagire con altri farmaci, inclusi trattamenti da banco, omeopatici e complementari e anche questo dovrebbe essere discusso con il medico prima di assumere metoclopramide. Se il vomito continua nonostante l’uso di metoclopramide, ? necessario consultare urgentemente un medico.