Come si diffonde il cancro?

Il cancro ? caratterizzato da un radicale malfunzionamento delle cellule del corpo, che iniziano a replicarsi in maniera incontrollata, provocando la crescita di tumori. Il cancro si diffonde molto rapidamente a volte, con le vittime che non si rendono conto dell’entit? dell’infezione fino a quando non ? troppo tardi. Si diffonde anche, o metastatizza, in una variet? di modi, anche localmente, attraverso il flusso sanguigno e attraverso il sistema linfatico. Per questo motivo, l’escissione delle cellule cancerose ? difficile e i medici spesso prendono un’ampia area intorno al tumore canceroso per prevenire il ripetersi.

Quando i tumori si formano all’interno o sul corpo, i professionisti medici determinano se sono benigni o maligni. Se benigno, il tumore sembra sgradevole ma non si diffonder? e non richiede un trattamento esteso oltre alla rimozione. Se maligno, il tumore viene solitamente definito canceroso e viene trattato con molta pi? attenzione per prevenire la diffusione catastrofica della malattia.

Il cancro ? diviso in due tipi: primario e secondario. Il cancro primario si riferisce all’area che ? stata prima colonizzata dal cancro, mentre il cancro secondario ? causato dalla diffusione. Se, ad esempio, il cancro metastatizza al fegato ma ha origine nello stomaco, viene comunque chiamato cancro allo stomaco, perch? questa ? la fonte del cancro primario. ? la diffusione del cancro che pu? essere mortale, perch? una manciata di cellule cancerose pu? devastare il corpo della vittima.

Quando il cancro metastatizza attraverso il sistema linfatico, sfrutta l’ampia rete di linfonodi in tutto il corpo umano. Alcune cellule possono staccarsi dal cancro primario e circolare attraverso il sistema linfatico alla ricerca di un nuovo posto dove stabilirsi. Di conseguenza, la maggior parte dei medici rimuover? i linfonodi intorno all’area di un tumore durante l’intervento chirurgico, per garantire che nessuna cellula tumorale in agguato nei linfonodi si diffonda dopo che il tumore primario ? stato rimosso.

Il cancro si diffonde anche attraverso il flusso sanguigno, pi? o meno allo stesso modo in cui si distribuisce attraverso il sistema linfatico. Come tutte le cellule, il cancro richiede sangue e ossigenazione per sopravvivere e quindi ha accesso al flusso sanguigno. Di conseguenza, le cellule maligne possono essere trasportate attraverso il flusso sanguigno in altre parti del corpo. ? molto pi? difficile prevenire la diffusione del cancro attraverso il flusso sanguigno a causa della vasta rete di vene nel corpo umano.

Il cancro si diffonde anche localmente, prendendo il sopravvento e divorando le cellule sane vicine. Quando il cancro si diffonde localmente, pu? muoversi molto lentamente, come nel caso di molti tumori della pelle, o rapidamente in alcune altre parti del corpo, a seconda della suscettibilit?. Alcune parti del corpo come il fegato e i polmoni sono pi? suscettibili alla diffusione del cancro rispetto ad altre e la diffusione del cancro sar? influenzata anche dal tipo di cancro che ?.
Se ti trovi in ??una categoria a rischio per il cancro, assicurati di sottoporti a esami regolari per arrestare precocemente la diffusione del cancro, fornendo le migliori possibilit? di sopravvivenza.