Cos’è la carenza di vitamina B7?

Una carenza di vitamina B7, nota anche come carenza di biotina, è una condizione in cui non viene assunta giornalmente una quantità sufficiente di vitamina B7 per soddisfare le esigenze del corpo umano. Quando si verifica una carenza, c’è una buona probabilità che l’individuo sperimenti sintomi che sono in qualche modo lievi ma ancora evidenti. Tuttavia, alcune persone hanno avuto gravi problemi di salute a causa della mancanza di biotina nel corpo. Identificato in alcuni vecchi libri sulla salute come vitamina H, biotina o B7 è comunemente inclusa negli integratori del complesso B venduti in vari punti vendita.

Uno dei primi sintomi della carenza di vitamina B7 è un cambiamento nelle condizioni dei capelli. Una persona che non assume abbastanza biotina ogni giorno potrebbe notare una certa perdita di capelli. Inoltre, la consistenza e la lucentezza dei capelli possono cambiare da sani e lucenti a spenti e un po’ spenti.

Varie condizioni della pelle possono anche indicare che è presente una carenza di vitamina B7. Proprio come i capelli iniziano a seccarsi, anche la pelle può farlo quando i livelli di biotina sono bassi. C’è più di una possibilità di sviluppare chiazze di pelle secca e squamosa sulle braccia, sulle gambe e nella zona inguinale. Se non viene controllata, la consistenza della pelle può diventare estremamente ruvida e facilmente irritabile.

La vitamina B7 lavora con le altre vitamine del gruppo B aiutando a sostenere un sistema nervoso sano. Quando si verifica una carenza di vitamina B7, può ridurre al minimo la capacità di altre vitamine della famiglia B di fornire ai nervi il nutrimento necessario per funzionare normalmente. Di conseguenza, la mancanza di biotina può portare a periodi di depressione che peggiorano nel tempo, oltre a qualche formicolio alle estremità.

Fortunatamente, tutti i sintomi di carenza di vitamina B7 possono essere trattati efficacemente utilizzando integratori e avendo cura di mangiare cibi contenenti una discreta quantità di biotina. Gli operatori sanitari alternativi spesso raccomandano l’uso di un integratore del complesso B se i livelli di biotina sono bassi, poiché è più facile mantenere l’ingestione della vitamina in linea con gli altri membri della famiglia B. Per aumentare il trattamento supplementare per la carenza di vitamina B7, l’aggiunta di soia, carote, avena e lamponi alla dieta quotidiana aiuterà a ripristinare l’equilibrio della biotina nel corpo. Inoltre, cipolle, cetrioli, yogurt e melassa sono buone fonti di questa vitamina. Anche le uova sono una buona fonte se consumate con moderazione, ma possono effettivamente innescare una carenza se consumate in eccesso.

Poiché la vitamina B7 è solubile in acqua e solo una piccola quantità viene immagazzinata nel fegato, è importante che l’apporto di biotina venga ripristinato ogni giorno. Adottare misure per seguire una dieta equilibrata e integrare con un prodotto vitaminico del complesso B di buona qualità aiuterà a prevenire il verificarsi di questo tipo di carenza e aiuterà a mantenere il corpo e la mente sani. Generalmente, le persone che seguono questo regime noteranno una differenza di umore, consistenza dei capelli e condizioni della pelle entro un paio di settimane.