Che cos’è Cubicle Warfare?

La guerra dei cubicoli è un tipo di interazione in ufficio caratterizzata da battaglie giocose che coinvolgono giocattoli o scherzi. Queste battaglie sono generalmente di natura consensuale e hanno lo scopo di favorire la comunità piuttosto che dividere l’ufficio. In alcuni casi, le persone vengono aggravate da questo tipo di comportamento e l’interazione non è più giocosa, ma dannosa per l’ambiente di lavoro. Nella maggior parte dei casi, le persone riconoscono i confini interpersonali e non viene inflitto alcun grave danno emotivo o fisico.

Gli uffici con layout aperto che utilizzano cubicoli o tavoli sono progettati per favorire l’interazione e la cooperazione tra i lavoratori. Il costante accesso reciproco dei dipendenti offre un’opportunità unica per scherzi e giochi sul lavoro. I giocattoli e gli scherzi usati per la guerra dei cubicoli possono essere acquistati in negozio o fatti in casa. La maggior parte dei giocattoli sono in miniatura con una capacità molto piccola di infliggere danni e gli scherzi di solito vengono eseguiti utilizzando uno strumento o uno spazio legato al lavoro.

È importante riconoscere che queste attività sono principalmente consensuali. Una persona che ha uno scherzo giocato di solito si aspetta che si verifichi uno scherzo del genere e può prenderlo come un invito a fare uno scherzo alla persona che lo ha fatto. Anche l’uso di armi giocattolo l’uno sull’altro è consensuale e può persino assumere un aspetto delle prestazioni per gli altri lavoratori nell’area. La guerra dei cubicoli non consensuali è generalmente chiamata molestia.

I giocattoli usati nella guerra dei cubicoli possono essere appositamente progettati per un ufficio o possono essere giocattoli per bambini compatti. Catapulte, pistole con pallini di schiuma e piccoli dispositivi elettrici sono tutti giocattoli popolari. Gli oggetti che hanno un tema di combattimento, come fionde o spade, possono essere usati purché modificati per prevenire gravi danni fisici.

Gli scherzi possono essere molto semplici, come rimuovere tutte le graffette tranne una da una graffatrice o complesse, come coprire un intero cubicolo con fogli o note di post-it. Molti scherzi sono emanati in occasioni speciali, come compleanni o promozioni. Questi sono meno aggressivi di quelli affettuosi in natura, celebrando un aspetto di un collega che è particolarmente comico. Ad esempio, se si sa che l’impiegato ama una certa caramella, il cubicolo potrebbe essere riempito fino in cima con quel tipo di caramella.

Un supervisore può non guardare gentilmente alla guerra dei cubicoli e può vederlo come una distrazione dall’attività produttiva. Ad alcuni dipendenti non piacciono gli scherzi o i giochi e possono presentare reclami alla direzione in merito a entrambi i fatti. Questo tipo di gioco è quindi più appropriato negli uffici con una piccola gerarchia in cui tutti i dipendenti si sentono a proprio agio esprimendo preoccupazioni reciproche piuttosto che verso una parte superiore. Finché esiste un consenso a livello di ufficio, l’interazione è sempre piacevole e nessuno subisce battute d’arresto professionali.