Il pane al miglio comprende tutti i prodotti del pane o i panini a base di farina di miglio. Mentre la maggior parte dei prodotti da pane sono fatti con farina di grano, miglio e altri cereali servono come alternativa al grano. La farina di miglio proviene da un’erba alta e annuale e si ritiene che sia stata una dieta di base per le persone nei paesi asiatici e africani risalenti a prima della storia scritta. La disponibilit? di pane al miglio offre ai consumatori maggiori opzioni in termini di nutrizione, gusto e allergie alimentari.
Uno dei maggiori benefici associati al miglio ? che non contiene glutine. Il glutine si trova nel grano e in molti altri cereali e pu? comportare problemi digestivi per alcune persone. Quelli con celiachia o anche allergie di base al grano possono sostituire il pane di frumento con il pane di miglio per mantenere una salute adeguata. Sfortunatamente, il miglio non ? appropriato per le persone con patologie tiroidee a causa di determinati ingredienti che possono interagire con la funzione tiroidea e i farmaci.
In molti modi, la farina di miglio ? nutrizionalmente identica alla farina di grano. Contiene leggermente pi? proteine, ma condivide all’incirca la stessa quantit? di calorie e altri nutrienti. Come il pane integrale, il pane al miglio ? ricco di vitamine del gruppo B e di minerali come ferro e calcio.
Il pane al miglio pu? essere usato per fare panini allo stesso modo del pane tradizionale a fette. Serve anche come popolare focaccia per creme spalmabili, formaggi e altri condimenti. Pane e panini di miglio possono anche essere serviti da soli o come contorno per zuppe e altri pasti. Il budino di pane a base di miglio serve anche come piatto tradizionale in alcune parti del mondo.
Una difficolt? associata alla cottura del pane al miglio ? che questa farina non aumenta allo stesso modo della farina di grano. Ci? si traduce in un pane molto duro e denso a meno che non vengano utilizzate ricette speciali per ridurre la densit?. Molti fornai combinano il miglio con altre farine senza glutine, come quelle a base di riso, avena o tapioca. Per le persone che non soffrono di celiachia ma vogliono semplicemente godersi il gusto del pane al miglio, una combinazione di farina di grano e miglio pu? consentire al pane di lievitare correttamente.
Rispetto al pane tradizionale a base di grano, il pane al miglio sembrer? quasi sempre pi? secco e duro. I buoni fornai che usano buone ricette possono migliorare la lievitazione per rendere il pane pi? leggero e sfaldato, tuttavia. Il miglio ha un caratteristico sapore dolce con toni nocciolati che alcuni acquirenti preferiscono al grano standard.