Che cos’è il programma minimalista?

Il programma minimalista è una tecnica per comprendere la grammatica. L’idea è stata teorizzata per la prima volta dal famoso grammatico Noam Chomsky nel 1993. Si tratta di una forma di indagine legata alla scienza cognitiva e alle precedenti riflessioni di Chomsky sulla grammatica trasformativa e generativa. Nel complesso, rientra nell’area della linguistica teorica.
Gli studi grammaticali non sono stati collegati a nessuna singola lingua, ma cercano di capire come nascono tutte le strutture e le regole grammaticali. I primi studi di grammatica inglese furono scritti in latino nel XVII secolo. Ogni lingua si è evoluta in modo diverso, dall’alto verso il basso come il giapponese o oppressa e dal basso verso l’alto come l’inglese e l’ungherese. Anche quanto un individuo dovrebbe attenersi alle regole della lingua, formali o informali, varia da lingua a lingua.

Noam Chomsky, nel definire il programma minimalista, ha cercato di basarsi sui propri studi dagli anni ‘1950 in poi sulla grammatica generativa e trasformazionale. Chomsky ha riassunto la grammatica generativa nel 1965. È lo studio della sintassi. Utilizzando tali studi, Chomsky credeva che fosse possibile prevedere la morfologia di una frase in base alle sue regole. Ciò ha portato alla creazione di un algoritmo.

Il libro del 1993 sul programma minimalista ha effettivamente portato a un ritorno allo studio della grammatica trasformazionale. La grammatica trasformazionale è dove un piccolo cambiamento alla struttura profonda di una frase, le sue parole e sintassi, crea un nuovo significato all’interno della sua struttura superficiale. Semplici esempi includono trasformare un’affermazione in una domanda e trasformare una frase attiva in una passiva. La struttura profonda coinvolge le parole e le loro relazioni, mentre la struttura superficiale è il significato della frase nel suo insieme.

Chomsky ha avanzato due teorie di base nel programma minimalista. Erano l’economia della derivazione e l’economia della rappresentazione. L’economia della derivazione esamina come le trasformazioni grammaticali abbinano dati interpretabili a dati non interpretabili. La rappresentazione esamina lo scopo di una frase e come la struttura di una frase non è più grande di quanto dovrebbe essere.

Il programma minimalista offre diverse innovazioni negli approcci alla grammatica. In primo luogo, cerca di semplificare la rappresentazione della grammatica, semplificare i livelli grammaticali e rimuovere il governo dalla linguistica. Il governo linguistico riguarda una parola e le sue relazioni dipendenti.

Chomsky ha anche sviluppato Base Phrase Structure (BPS) per sostituire la vecchia teoria X-bar. La sua versione semplificata riguardava le basi della costruzione della frase. Rappresenta la costruzione della frase dal basso verso l’alto rispetto alla teoria dall’alto verso il basso di X-bar. Afferma inoltre che non ci sono strutture frasali preconcette nella linguistica umana.
Chomsky sostenne la teoria dell’unione e del movimento nel suo programma minimalista. La fusione si verifica quando due parole vengono poste l’una accanto all’altra per creare un nuovo significato; per esempio, zuppa e cucchiaio. Il cucchiaio da minestra diventa quindi un’etichetta. Sposta le preoccupazioni quando una parola sposta l’attenzione del lettore da un soggetto-oggetto a un altro.