La coagulazione intravascolare disseminata ? una condizione medica molto grave che ? caratterizzata dalla formazione di piccoli grumi di sangue in tutto il sistema vascolare, la serie di vene e vasi sanguigni che fornisce sangue al corpo. ? associato alla morte dei tessuti, nota anche come necrosi, e pu? anche causare sanguinamento, che a prima vista pu? sembrare un po’ strano, dato che la condizione provoca coaguli di sangue. La causa precisa della coagulazione intravascolare disseminata ? sconosciuta ed ? estremamente difficile da trattare; alcuni medici suggeriscono che l’acronimo della condizione, DIC, sta per “la morte sta arrivando”.
Il sistema vascolare del corpo ? mantenuto in uno stato di delicato equilibrio. Il corpo vuole mantenere un flusso di sangue libero per trasportare i nutrienti in tutto il corpo, ma vuole anche evitare di sanguinare liberamente ogni volta che i tessuti vengono danneggiati. Di conseguenza, il corpo utilizza agenti coagulanti, composti nel sangue che si attivano in presenza di lesioni tissutali per causare la coagulazione del sangue, arrestando cos? l’emorragia. La coagulazione intravascolare disseminata ? causata da fattori di coagulazione fuori controllo, che causano la formazione di piccoli coaguli in tutto il corpo, piuttosto che solo nel sito di una lesione.
Come si potrebbe immaginare, questi coaguli possono impedire la circolazione, causando necrosi poich? il tessuto perde l’accesso ai nutrienti di vitale importanza. Pu? anche causare sanguinamento, poich? il corpo genera anticoagulanti per rompere i coaguli e quando i fattori di coagulazione sono esauriti. Un paziente con coagulazione intravascolare disseminata pu? iniziare a sanguinare e non essere in grado di fermarsi, e questo pu? essere particolarmente grave quando l’emorragia ? interna, poich? il personale medico potrebbe non essere immediatamente consapevole del problema.
La condizione ? legata a diverse malattie, specialmente in pazienti estremamente malati come quelli in un’unit? di terapia intensiva (ICU). Lo stress pu? anche attivare fattori di coagulazione. La coagulazione intravascolare disseminata viene diagnosticata con l’ausilio di esami del sangue che vengono analizzati per contare le piastrine e i fattori della coagulazione. Quando un paziente si presenta con un’emorragia eccessiva ed ? a rischio di coagulazione intravascolare disseminata, i medici cercano di agire rapidamente.
Il trattamento per questa condizione ? molto difficile. L’uso di farmaci anticoagulanti pu? essere utile, ma pu? anche essere molto pericoloso in quanto pu? innescare un’emorragia da cui un paziente non pu? riprendersi. I pazienti possono anche ricevere trasfusioni di piastrine e possono essere utilizzati molti altri farmaci, a seconda del caso del paziente. Tuttavia, la prognosi per la coagulazione intravascolare disseminata non ? buona, anche con le migliori cure mediche.