La disuguaglianza economica si riferisce alla disparit? finanziaria. ? raro trovare una societ? in cui tutti siano nella stessa classe economica, il che significa che ogni persona ha le stesse quantit? di risorse finanziarie e materiali. ? comune, tuttavia, scoprire che ci sono persone con differenze di ricchezza e di reddito che si traducono in alcuni che vivono in una povert? assoluta mentre altri vivono in un lusso estremo. Questo ? spesso oggetto di dibattito perch? gli effetti possono estendersi in settori della vita che non dovrebbero essere influenzati dallo status economico.
Se viene effettuata una valutazione della maggior parte delle societ?, si scoprir? che alcune persone sono povere, altre sono ricche e ci sono numerose classi in mezzo. Quando si valutano le finanze delle persone, si scopre comunemente che non solo esiste una disparit? tra le classi, ma la classe superiore ha significativamente pi? di ciascuna delle altre classi, specialmente la pi? bassa. L’intera situazione viene definita disuguaglianza economica.
Di solito ci sono due obiettivi principali quando si considera la disuguaglianza economica. In primo luogo, c’? ricchezza, che ? una misura del denaro e dei beni materiali che la gente possiede gi?. La ricchezza ha il potenziale di influenzare notevolmente il modo in cui le persone vivono perch? pu? determinare cosa sono in grado di acquistare e cosa sono in grado di fare al momento. Quelli considerati ricchi, quindi, tendono ad avere standard di vita molto migliori rispetto a quelli nelle classi economiche inferiori.
Il secondo importante indicatore finanziario valutato quando si considera la disuguaglianza economica ? il reddito. Alcune persone hanno poca o nessuna ricchezza perch? hanno un reddito scarso o nullo. Anche se non ? sempre cos?, ? comune scoprire che quelli con la maggior ricchezza e i migliori standard di vita sono anche quelli con consistenti afflussi di denaro.
La disuguaglianza economica in alcuni luoghi ? molto pi? drastica che in altri. Ad esempio, nei paesi in cui mancano i sistemi di servizio sociale, le disparit? possono essere pi? evidenti. Mentre alcune persone sono estremamente ricche, altre possono soffrire situazioni disumane come la fame e la mancanza di necessit? di base. Nei paesi in cui esistono programmi di servizio sociale, il divario tra la classe economica pi? bassa e la pi? alta ? generalmente pi? stretto, ma ci sono ancora differenze sostanziali nello stile di vita dei gruppi.
La disuguaglianza economica ? oggetto di dibattito per una serie di ragioni. Un argomento importante spesso sollevato ? che le disparit? di reddito e ricchezza influenzano l’accesso delle persone a beni e servizi che dovrebbero essere disponibili a tutti, come cibo, assistenza sanitaria e rappresentanza legale. Un altro problema spesso associato alla disuguaglianza economica ? la capacit? degli individui pi? ricchi di influenzare l’atmosfera politica, che colpisce tutte le classi economiche.