Che cos’? la gestione della conoscenza sociale?

La gestione delle conoscenze sociali ? il processo di assimilazione e supervisione adeguate delle conoscenze sociali che si accumulano attraverso il dialogo e lo sviluppo delle relazioni man mano che si verificano tra le persone. Questo particolare tipo di gestione della conoscenza si concentra spesso sull’organizzazione e sull’uso corretto delle informazioni fornite dalle persone negli ambienti online, come risorse create dall’utente su argomenti diversi o persino repository generali di dati che coprono una vasta gamma di argomenti, come un enciclopedia online creata dall’utente. L’idea alla base della gestione delle conoscenze sociali ? quella di stabilire linee guida e standard che aiutino a qualificare i dati ricevuti e distribuire tali informazioni nel modo pi? responsabile possibile.

Poich? la gestione delle conoscenze sociali comporta la gestione responsabile delle informazioni condivise da diverse fonti, il processo pu? talvolta essere complicato. In genere, vengono messe in atto politiche e procedure specifiche che aiutano a qualificare i dati condivisi, lasciando comunque spazio a una variet? di idee da presentare. A tal fine, essere aperti a una vasta gamma di fonti fa spesso parte del processo di raccolta delle conoscenze sociali, mentre il processo di gestione sul back-end cerca di organizzare e qualificare i dati condivisi da una molteplicit? di fonti.

Quando si crea un sito Web finalizzato alla condivisione delle informazioni raccolte da una variet? di fonti, non ? inusuale per i manager richiedere una sorta di documentazione di backup a supporto dei dati. Ci? aiuta a ridurre al minimo il potenziale per l’inclusione di dati errati o incompleti. Spesso, la definizione di standard per l’invio contribuir? a ridurre la ridondanza nel sito promuovendo al contempo la capacit? di fare riferimenti incrociati in modo logico all’argomento correlato. Questo a sua volta aiuta il sito a costruire una reputazione di affidabilit? e affidabilit?.

La gestione delle conoscenze sociali non si limita alla creazione di risorse online che comprendono contributi da diverse fonti. La stessa idea generale pu? essere applicata anche alla condivisione di informazioni tra societ? collegate a un settore specifico o persino alla condivisione di dati rilevanti tra due settori correlati. Mentre la gestione delle conoscenze sociali tra le aziende si concentrer? di solito sulla condivisione di dati che non sono considerati proprietari, la promozione di questo tipo di condivisione responsabile pu? offrire vantaggi a tutte le aziende interessate, a volte in termini di aumento della produttivit?, espansione delle visioni e degli obiettivi delle societ? e possibilmente anche pi? vicino relazioni reciproche che consentono di impegnarsi in progetti comuni che alla fine raccolgono una grande quantit? di ricompensa finanziaria.