Che cos’è la percezione uditiva?

La percezione uditiva è la capacità di percepire e comprendere i suoni, di solito con organi specifici, come le orecchie di un essere umano. Il suono esiste sotto forma di vibrazioni che viaggiano nell’aria o attraverso altre sostanze. Le orecchie rilevano tali vibrazioni e le convertono in impulsi nervosi, che vengono poi inviati al cervello dove possono essere interpretati. La sordità descrive una condizione in cui gli individui non hanno percezione uditiva; le persone sorde non sono in grado di percepire o interpretare i suoni. Animali diversi possono percepire suoni diversi; i cani, ad esempio, sono in grado di percepire suoni molto acuti che gli umani non possono percepire.

Ci sono molti fattori che influenzano la percezione uditiva oltre al semplice sentire i suoni. Il cervello è in gran parte responsabile di molti processi che possono trasformare una massa di rumore in arrivo in qualcosa di utile e comprensibile. La discriminazione uditiva è il processo mediante il quale si possono notare le differenze tra i suoni; questo è estremamente importante per il linguaggio poiché le parole pronunciate vengono comprese in base a suoni diversi. Anche la discriminazione tra primo piano e sfondo è una parte importante della discriminazione uditiva. È importante essere in grado di concentrarsi sui rumori importanti e ignorare i rumori irrilevanti e non importanti in modo da non essere sopraffatti da una grande quantità di rumore.

La sintesi uditiva è un altro processo molto importante per la comprensione del linguaggio. Descrive il processo mediante il quale il cervello combina suoni diversi in unità comprensibili, in modo simile al modo in cui le lettere vengono combinate in parole e le parole in frasi. Il sequenziamento uditivo è un processo strettamente correlato sia alla memoria che alla percezione uditiva. Descrive la capacità di comprendere e ricordare l’ordine in cui si sono verificati determinati suoni.

Gli individui che hanno problemi di udito possono semplicemente avere difficoltà a sentire suoni bassi o toni estremi. Possono anche, tuttavia, avere problemi con i processi di cui sopra che sono essenziali per dare un senso ai suoni. I problemi con la percezione uditiva possono esistere dalla nascita o possono essere causati da lesioni al cervello o alle orecchie. Sono generalmente facili da rilevare; uno con problemi di udito o non riesce a sentire bene o non riesce a dare un senso ai suoni che sente.

Alcuni bambini soffrono di una perdita della percezione uditiva dalla nascita. Esistono molti modi per rilevare problemi di udito nei bambini. Spesso non capiscono o non rispondono a segnali o comandi uditivi. Chiedono indicazioni da ripetere, spesso più volte. In molti casi, guardano cosa stanno facendo gli altri prima di intraprendere qualsiasi azione.