Che cos’è la sociologia militare?

La sociologia militare prevede lo studio dell’esercito di una nazione come gruppo sociale di individui, oltre a considerare l’esercito a livello organizzativo. Coloro che studiano l’argomento non limitano il loro punto di vista solo ai membri di un esercito, ma guardano anche alle interazioni dei militari con le persone in altre organizzazioni, così come con la società circostante. Come altri rami della sociologia, coloro che studiano la sociologia militare fanno uso di teorie e concetti sociologici consolidati per trarre conclusioni sulle interazioni sociali all’interno e intorno a un’organizzazione militare.

Diversi aspetti della classe sociale e dell’interazione potrebbero essere esplorati sotto l’ombrello della sociologia militare. Un sociologo potrebbe esaminare questioni come il modo in cui le donne vengono trattate in un esercito rispetto agli uomini, l’incorporazione delle minoranze razziali in un esercito e se i diversi orientamenti sessuali sono accettati nel gruppo. La religione figura anche negli studi del sociologo, specialmente nelle forze armate in cui i membri provengono da una varietà di ambienti religiosi.

L’impatto della struttura e della cultura militare sull’unità familiare in una società è anche un argomento di studio nella sociologia militare. Un sociologo potrebbe esaminare come le diverse politiche, ad esempio se i membri dell’esercito possono vivere con la propria famiglia mentre prestano servizio a vario titolo, e gli effetti delle relazioni familiari sui singoli membri dell’esercito. Un altro argomento di studio include il modo in cui le famiglie dei membri militari affrontano le sfide della vita militare, compreso se le famiglie formano gruppi di supporto formali o informali.

Un esercito deve interagire con la società che lo circonda e la sociologia militare include lo studio di come avvengono queste interazioni. Un sociologo potrebbe studiare un’unità militare che è stata di stanza all’interno della sua società di origine, confrontandola con un’unità simile che è di stanza in una terra straniera dove è circondata da persone di una cultura diversa. Notare come i membri delle forze armate interagiscono con società diverse e come i membri di tali società interagiscono con le forze armate, aiuta a fornire ulteriori informazioni sulle differenze tra le società.

Lo studio della sociologia militare può aiutare i sociologi a trarre diverse conclusioni, non solo sull’esercito, ma anche sulla società all’interno dell’esercito. Un sociologo potrebbe esaminare sia le somiglianze che le differenze tra i membri dell’esercito e la società circostante, acquisendo una maggiore comprensione di entrambi i gruppi. Identificando le somiglianze tra i due gruppi, un sociologo potrebbe utilizzare un’unità militare come un gruppo più piccolo rappresentativo della società più ampia, rendendo lo studio di alcuni aspetti della società un compito più gestibile.