Una trascrizione radiologica ? una versione scritta della relazione orale di un radiologo sull’esito di uno studio di imaging medico. Alcuni radiologi preferiscono dettare i risultati piuttosto che scriverli e potrebbe essere necessaria una trascrizione per il file del paziente o per passare il record a un altro fornitore di cure. Alcune strutture gestiscono personalmente le loro esigenze di trascrizione, in genere quando hanno uno staff numeroso, ed ? anche possibile affidarle a terzi. I trascrittori freelance e le aziende indipendenti possono offrire questo servizio, a tariffe variabili.
I radiologi esaminano gli studi di imaging medico per determinare se un paziente ha anomalie e per discuterne la natura. Il referto radiologico pu? includere una panoramica completa dei contenuti di una scansione, nonch? alcune raccomandazioni basate sulle informazioni disponibili. Questi potrebbero comportare pi? imaging o test insieme a una variet? di opzioni di trattamento. In alcuni casi, l’elaborazione rapida di tali segnalazioni ? molto importante per garantire che i pazienti ricevano un trattamento tempestivo e appropriato.
I trascrittori possono prendere un referto orale e trasformarlo in una trascrizione radiologica cartacea. Questo pu? essere allegato alla cartella clinica del paziente, inviato via fax agli operatori sanitari o fornito direttamente al paziente su richiesta. I referti orali possono essere trasmessi telefonicamente a un centro di trascrizione o registrati su un dispositivo di dettatura. Migliore ? la qualit? dell’audio, pi? accurata sar? la trascrizione radiologica. Problemi come accenti e rumore di fondo possono rendere pi? difficile fornire una trascrizione chiara.
I contenuti di una trascrizione radiologica includono le stesse informazioni sul caso del referto orale, discutendo il nome del paziente, il numero di identificazione e altri dati demografici, insieme alla natura del test e all’esito. Alcune trascrizioni sono letterali, mentre altre possono organizzare le informazioni in modo standardizzato per facilitarne l’elaborazione. Le trascrizioni possono essere soggette a revisione per rilevare errori e confermarne l’accuratezza. Ci? pu? aumentare il costo del servizio, poich? ? necessario personale aggiuntivo per eseguire ogni trascrizione radiologica.
La formazione ? disponibile per le persone che desiderano diventare trascrittori medici, per mostrare loro come preparare accuratamente versioni scritte di rapporti orali. La formazione include una panoramica della terminologia e degli argomenti medici, nonch? l’opportunit? di esercitarsi con materiali campione. Per le persone interessate a una specializzazione come la radiologia, pu? essere possibile ricevere una certificazione extra prendendo lezioni su argomenti particolari che aiuteranno il trascrittore a comprendere i referti in modo pi? approfondito.