Il metallo di alluminio si trova quasi ovunque: nell’acqua, nei tessuti animali e nei tessuti vegetali, oltre alla crosta terrestre, dove ? il metallo pi? abbondante. Il corpo non ha un fabbisogno biologico di alluminio, ma l’ubiquit? del metallo significa che una piccola assunzione di alluminio alimentare ? inevitabile. Questa assunzione di alluminio a basso livello non ? dannosa, ma alte concentrazioni del metallo possono essere estremamente tossiche. La tossicit? dell’alluminio ? una condizione rara, ma pu? verificarsi in determinate situazioni specifiche. Quando l’alluminio si accumula nel corpo, pu? provocare disfunzioni organiche e gravi problemi di salute.
Lo squilibrio dei metalli nel corpo, attraverso una concentrazione troppo alta o troppo bassa, pu? causare una grave tossicit?. La diarrea prolungata pu? causare squilibri minori che normalmente possono essere corretti facilmente mediante l’uso di soluzioni elettrolitiche. Nel caso dell’alluminio la situazione ? leggermente diversa, perch? il corpo non ha alcun uso biologico per questo metallo. Non ci sono effetti dannosi associati a una quantit? insufficiente di alluminio; invece, gli effetti della tossicit? dell’alluminio sono dovuti solo a quantit? eccessive del metallo.
L’alluminio ? tossico in alte concentrazioni nel corpo perch? ? simile per dimensioni e propriet? chimiche a diversi ioni metallici di cui il corpo ha bisogno. Questi includono magnesio, calcio e ferro, tutti elementi essenziali per una buona salute. Quando ci sono alte concentrazioni di alluminio nel corpo, si verificano sintomi di tossicit? dell’alluminio perch? l’alluminio interferisce con il corpo facendo uso di questi ioni essenziali.
In genere, solo le persone con funzionalit? renale compromessa sono a rischio di tossicit? da alluminio. Il rischio di avvelenamento da alluminio ? notevolmente aumentato perch? quando i reni non funzionano correttamente, il corpo non ? in grado di eliminare correttamente l’alluminio dal corpo. Il metallo si accumula negli organi e impedisce di ridurre la loro capacit? di funzionare normalmente.
I livelli tossici di alluminio possono portare a una vasta gamma di sintomi, perch? il metallo pu? accumularsi in tutti gli organi del corpo, compreso il cervello. I possibili sintomi includono anemia, debolezza muscolare, dolore osseo, fratture ossee, osteoporosi, perdita di memoria, convulsioni e demenza che possono apparire simili al morbo di Alzheimer.
Per trattare l’avvelenamento da alluminio, il metallo viene eliminato dalla dieta del paziente e anche tutti i farmaci e gli oggetti personali come il deodorante devono essere privi di alluminio. Il paziente viene anche trattato tramite terapia chelante con una sostanza chimica chiamata deferoxamina. La chelazione ? un tipo di terapia in cui un paziente con avvelenamento da metalli viene trattato con una sostanza chimica che lega il metallo tossico. Questo aiuta il corpo ad eliminare il metallo per ridurre la tossicit?.
La morte per tossicit? da alluminio ? rara e si verifica solo quando la malattia non viene diagnosticata. Quando viene fatta una diagnosi corretta, il trattamento migliora la salute della maggior parte delle persone. Tuttavia, l’avvelenamento da alluminio pu? causare danni permanenti al cervello e alcuni sintomi come la perdita di memoria e la demenza potrebbero non essere completamente curati.