Che cos’è la variazione di prezzo?

La variazione di prezzo è un concetto finanziario utilizzato nella contabilità di gestione. La contabilità di gestione, o la definizione di budget, come è comunemente indicato, è l’applicazione di metodi contabili a problemi aziendali reali. Il budget trasforma le informazioni finanziarie in un modulo più utile per prendere decisioni aziendali quotidiane. La teoria della varianza e, più specificamente, la varianza del prezzo, calcola la differenza tra un importo previsto e un importo pianificato, consentendo ai gestori di ottenere i loro profitti stimati ed effettivi.

Per calcolare la variazione di prezzo di qualsiasi fattore, che si tratti di manodopera, materiali o prezzo di vendita, l’approccio è lo stesso. Il prezzo stimato viene sottratto dal prezzo effettivo e questo numero viene moltiplicato per la quantità effettiva. Ciò mostra la differenza tra ciò che era previsto e ciò che è stato effettivamente pagato. Successivamente, questa cifra, che rappresenta la varianza o il cambiamento, viene moltiplicata per l’importo effettivamente utilizzato, per dare un significato al progetto specifico.

Esistono molti usi diversi per implementare la formula di variazione del prezzo. In primo luogo, può essere utilizzato da un manager per scoprire la differenza tra ciò che è stato preventivato da spendere in materiali e ciò che è stato effettivamente speso. Calcolando la differenza di costo e quindi moltiplicandola per l’importo effettivamente utilizzato, il gestore può avere un quadro completo di quanti soldi sono stati spesi e quindi essere in grado di riferire se il progetto era in eccesso o in difetto. Lo stesso si può dire per il calcolo della varianza del prezzo del lavoro o della variazione del prezzo di vendita di un prodotto.

La variazione di prezzo è fondamentale per l’analisi dei budget. Senza utilizzare il metodo di variazione del prezzo per tracciare la differenza tra spesa pianificata e spesa effettiva, la preparazione di un budget diventa una ricerca inutile. Questo perché questo metodo agisce come un modo per verificare le prestazioni. Ad esempio, uno scostamento del prezzo negativo significa che i costi effettivi erano inferiori alle aspettative e questo è favorevole. Una variazione di prezzo positiva significa che i costi effettivi sono stati più del previsto o previsti; questo è un risultato negativo poiché si spende più del previsto.

La variazione di prezzo indica quando è necessario fare di più per regnare nella spesa. Questo concetto viene utilizzato in vari settori come complemento dei modelli di budget. È anche un buon modo per tenere traccia delle prestazioni del personale chiave se una parte importante della loro funzione è mantenere i livelli di prezzo entro limiti prestabiliti.