Che cos’è l’analisi dell’industria dell’abbigliamento?

L’analisi del settore dell’abbigliamento è la scienza di come le diverse variabili influenzano la vendita, i prezzi e la disponibilità di abbigliamento e altri accessori in un determinato mercato. La maggior parte dei protagonisti dell’industria dell’abbigliamento e della moda si occupa di analisi in una certa misura. Le previsioni e gli studi degli analisti possono influenzare qualsiasi cosa, dal tipo di scarpe da donna che saranno popolari alla quantità di materia prima che un produttore dovrebbe acquistare. Il campo dell’analisi del settore dell’abbigliamento è ampio, con clienti diversi che necessitano di informazioni diverse. Indipendentemente da come viene applicata, tuttavia, la pratica dell’analisi del settore dell’abbigliamento è progettata per prendere diverse tendenze e osservazioni del mercato, proiettarle nel tempo e tradurle in dati che possono aiutare le aziende a pianificare il futuro.

Sin dai suoi inizi, la storia dell’industria dell’abbigliamento è stata segnata dalle mutevoli maree delle nuove tendenze. Il mercato ha tenuto il passo in gran parte grazie alla disponibilità di ricerche di mercato nel settore dell’abbigliamento e rapporti – sia interni che esternalizzati – sulle prospettive del settore dell’abbigliamento, sulle tendenze in arrivo nel settore dell’abbigliamento e sulla storia della concorrenza nel settore dell’abbigliamento. Tutto ciò costituisce la spina dorsale dell’analisi del settore dell’abbigliamento.

La base dell’analisi del settore dell’abbigliamento è la richiesta di accurate previsioni economiche. Una tendenza che è stata di gran moda una stagione può essere relegata nei cassonetti di sconto del successivo, o un capo che una volta era insignificante può, una volta indossato da una celebrità, essere talmente richiesto che i produttori riescono a malapena a produrre la materia prima prima del pezzo è volato via dagli scaffali. Un po ‘di tenere il passo con i venti che cambiano l’industria dell’abbigliamento è fortuna e congetture. La maggior parte, tuttavia, è basata sull’analisi. Un’attenta visione del settore dell’abbigliamento è di solito una parte essenziale del piano aziendale di qualsiasi azienda di moda di successo.

I principi dell’economia regolano ampiamente la pratica e l’applicazione dell’analisi del settore dell’abbigliamento. Gli analisti studiano le tendenze del mercato e i precedenti modelli di acquisto dei consumatori, ma tengono conto anche di variabili più grandi come la salute finanziaria globale, l’inflazione o la recessione e i costi delle materie prime, come cotone e pelle. Gli analisti creeranno calcoli compositi e rubriche di misurazione per prevedere dove si trova il futuro del settore della moda e consigliare le aziende del settore dell’abbigliamento su dove effettuare i loro investimenti.

La maggior parte degli economisti che conducono analisi del settore dell’abbigliamento sono impiegati da grandi società di consulenza di moda. In genere lavorano su una base per progetto, spesso aiutando le aziende a elaborare previsioni o soluzioni per domande specifiche relative alle decisioni di acquisto e vendita. La base di clienti è enorme. Le aziende di design e le case di moda hanno bisogno di consigli su come commercializzare le nuove tendenze e su come prevedere la psiche del mercato, ad esempio, ma lo stesso vale per i rivenditori tradizionali. I dati raccolti dagli analisti in molti modi influenzano ciò che appare ovunque dalle passerelle ai negozi di abbigliamento scontati.