Che cos’è l’analisi fondamentale delle azioni?

L’analisi fondamentale delle azioni è un processo utilizzato per scegliere le azioni, che richiede all’investitore di studiare alcuni aspetti della società che emette le azioni. Questi aspetti sono noti come i fondamentali e generalmente alcuni investitori ritengono che rivelino il valore effettivo di una società migliore del prezzo delle azioni. Il valore effettivo di un’azienda è il suo valore intrinseco e confrontarlo con il prezzo delle azioni indicherà se un’azione è sopravvalutata o sottovalutata. Alcuni degli attributi studiati durante un’analisi azionaria fondamentale sono flusso di cassa scontato, rapporti finanziari e aspetti meno tangibili di un’azienda come la leadership e le condizioni di mercato prevalenti.

Esistono molti modi diversi per scegliere un titolo, ma uno dei metodi più validi è quello di studiare tutte le informazioni pertinenti che possono essere trovate sulla società che emette il titolo. In questo modo, gli investitori dovrebbero essere in grado di dire non solo quanto vale un’azienda al momento, ma dovrebbero anche avere una stima approssimativa di come potrebbe comportarsi l’azienda in futuro. Studiare i dettagli di un’azienda è un processo noto come analisi fondamentale delle azioni.

È importante capire in che modo un’analisi fondamentale delle azioni differisce da un’analisi tecnica, che è l’altro metodo principale utilizzato dagli investitori per selezionare le azioni. Mentre un’analisi fondamentale tiene conto di tutte le informazioni che circondano un’azienda, un’analisi tecnica non si occupa di nulla di tutto ciò. Invece, un’analisi tecnica si occupa più di come il prezzo di un’azione si è comportato in passato e di come quella performance passata predice la sua performance futura.

Al centro di un’analisi fondamentale delle azioni è il concetto di valore intrinseco. L’idea del valore intrinseco è che un’azione dovrebbe valere per i suoi investitori quanto vale per i suoi proprietari, poiché gli azionisti hanno essenzialmente una piccola parte della proprietà. I proprietari delle aziende si preoccupano di quanto profitto stanno ricevendo. Di conseguenza, le società più redditizie sono le più preziose per gli investitori, indipendentemente da quali potrebbero essere i prezzi correnti delle azioni.

Quando si esegue un’analisi azionaria fondamentale, ci sono molti fondamentali diversi da cui un investitore può scegliere per farsi un’idea del valore di un’azienda. Il flusso di cassa scontato è una stima dei profitti di un’azienda quando si tiene conto dei fattori inflazionistici che fanno perdere valore al denaro nel tempo. I rapporti finanziari prendono due informazioni finanziarie e li trasformano in rapporti matematici per consentire un facile confronto tra le società. Infine, l’analisi qualitativa di fattori come la leadership aziendale e le strategie di marketing può essere una parte importante dell’analisi fondamentale.

Smart Asset.