Che cos’è l’annessione?

L’annessione è un’attività in cui due cose sono unite insieme, di solito con una cosa subordinata o minore attaccata a una cosa più grande. In termini legali rigorosi, l’annessione implica semplicemente un consolidamento o un’unione, ma molte persone usano il termine specificamente per discutere l’annessione di territori da parte di nazioni che sentono di avere un diritto su di loro. Un certo numero di nazioni ha ampliato storicamente il proprio potere politico attraverso l’annessione, sebbene le Nazioni Unite non riconoscano più l’annessione come uno strumento politico legittimo.

In senso giuridico, quando qualcosa è allegato, è aggiunto o aggiunto a qualcos’altro. Ad esempio, qualcuno potrebbe allegare un testamento aggiungendo un codicillo che ne modifica i termini, o annettere beni personali allegandoli legalmente a un immobile. L’annessione nella comunità giuridica non comporta le stesse implicazioni di altre forme di annessione.

All’interno di una nazione, le entità incorporate possono scegliere di annettere la terra vicina. Questa decisione viene solitamente presa quando un’area abitata vuole espandersi, o quando sta già offrendo servizi a persone al di fuori dei suoi confini, e vuole creare un accordo più formale. Di solito, l’annessione è consentita solo se i residenti della terra annessa votano per sostenerla in una votazione, e l’annessione a volte è contraria perché le persone temono aliquote fiscali più elevate e altri problemi che possono sorgere quando la terra viene annessa da una città vicina più grande.

Nella comunità internazionale, l’annessione comporta una nazione che rivendica un territorio e dichiara che il territorio fa ora parte della nazione annessa. Ad esempio, gli Stati Uniti annetterono le Hawaii nel 1898 con l’obiettivo di espandere il controllo nel Pacifico. Questi tipi di annessioni spesso assumono la forma di un’acquisizione, in cui uno stato più grande e più potente esercita il controllo su un territorio o una nazione più piccoli, costringendolo di fatto ad aderire. Alcune persone si riferiscono a questa attività come alla conquista della terra o del potere, poiché di solito viene eseguita con l’obiettivo di avvantaggiare la nazione che fa l’annessione.

Dopo la seconda guerra mondiale, le Nazioni Unite approvarono una risoluzione che condannava l’annessione e affermava che le future annessioni di territorio non sarebbero state riconosciute dalla comunità internazionale, invalidandole così. Ciò è stato fatto in parte come reazione alle annessioni utilizzate dalla Germania per ottenere il controllo sull’Europa continentale durante la guerra. Da questo periodo si sono verificate una manciata di annessioni, di solito in una zona grigia legale che rende difficile determinare categoricamente che debbano essere classificate come annessioni.