Che cos’è l’assistenza ipotecaria predatoria?

Il servizio di mutuo predatorio è una pratica in cui i gestori di mutui utilizzano metodi eticamente discutibili e talvolta illegali nel trattare con i propri clienti. Le persone possono essere indotte a passare a un nuovo gestore di mutui con un’offerta di un affare o un servizio speciale, solo per scoprire che una volta trasferiti, la società cambia il tasso di interesse o i termini o si impegna in altre attività dannose per i mutuatari. Le persone che sono state vittime di servizi ipotecari predatori possono essere in grado di presentare reclami legali se possono fornire documentazione di azioni esplicitamente illegali.

Nel settore finanziario nel suo complesso, il prestito predatorio di vario genere è principalmente una preoccupazione per i mutuatari che si trovano in una posizione vulnerabile a causa del reddito, dell’età, del credito basso o di altre circostanze. Molte persone che non hanno un credito molto buono e hanno bisogno di prestiti sono poco istruite e potrebbero non capire i termini dei prestiti. Potrebbero anche non essere consapevoli dei loro diritti in quanto mutuatari, creando situazioni in cui i finanziatori possono intraprendere pratiche illegali senza timore di rappresaglie perché i mutuatari non li segnalano.

Nel caso del servizio ipotecario predatorio, le pratiche possono iniziare quando qualcuno inizialmente richiede un mutuo ed è incoraggiato a falsificare o alterare le informazioni per qualificarsi per un prestito più grande. Le persone potrebbero anche non essere fornite delle informazioni legali richieste quando vengono originati i mutui, come discussioni sul costo del mutuo nel tempo, informazioni sulle spese di costituzione o descrizioni dettagliate delle condizioni specifiche del prestito. Alcune pratiche predatorie di servizi ipotecari comportano l’incoraggiamento delle persone a ottenere prestiti con solo interessi o altri prodotti di prestito ad alto rischio senza far loro conoscere i rischi associati, creando una situazione in cui le persone non pagano i loro prestiti.

Un prestatore di mutui predatori può modificare bruscamente i tassi di interesse, non divulgare informazioni sulla vendita e lo scambio di prestiti ad altri finanziatori o modificare termini come le date di scadenza del prestito senza fornire una notifica sufficiente. I mutuatari possono finire con un tasso di interesse estremamente elevato, poiché tali prestiti comunemente non hanno tassi di interesse limitati. Nel caso di prestiti con un tasso di interesse regolabile, il mutuatario può finire con una fattura rigida quando il pagamento del pallone è dovuto o il tasso di interesse viene adeguato per la prima volta.

I consumatori sono generalmente invitati a lavorare con professionisti dei mutui autorizzati quando richiedono prestiti per evitare schemi predatori di servizi ipotecari. Le bandiere rosse in una transazione ipotecaria possono includere il rifiuto di rispondere alle domande, spingere le persone a firmare documenti senza leggere o promesse che sembrano troppo belle per essere vere. Se le persone sospettano che una frode o altre attività illegali possano essere state coinvolte in una transazione ipotecaria, possono contattare un avvocato per l’assistenza legale per assistenza gratuita e possono anche presentare un rapporto con le autorità di regolamentazione del governo chiedendo un’indagine.