Che cos’è Reshteh?

Reshteh è la parola persiana per “noodle”. In origine, era l’unica parola nella lingua utilizzata per indicare quel tipo di cibo e non descriveva una forma o una ricetta particolare. Esistono diversi tipi di noodles che possono essere considerati reshteh, incluso un noodle molto sottile non dissimile dalla pasta a pelo d’angelo. In alcuni piatti, si riferisce a una pasta all’uovo appena fatta, larga e piatta. Molti piatti persiani antichi e tradizionali sono realizzati con questo noodle, in particolare quelli che celebrano il persiano Nuovo anno.

Il reshteh è prodotto in modo simile a qualsiasi altra pasta o pasta. È una combinazione di uova o acqua e farina che viene impastata e arrotolata fino a quando non vengono sviluppati lunghi filamenti di glutine. L’impasto viene quindi tagliato in qualsiasi dimensione e forma siano desiderati e, se non utilizzato immediatamente, lasciato asciugare.

Prima di essere utilizzati in un piatto, i noodles vengono solitamente suddivisi in pezzi più piccoli. Questi pezzi vengono fritti fino a quando iniziano a rosolare in padella. I noodles possono quindi essere aggiunti al riso o al resto del piatto. Questo tipo di preparazione, tuttavia, può essere fatto – esclusivamente. con tagliatelle appena fatte.

Reshteh poloh è il nome di un piatto popolare che combina riso e noodles arrostiti. Viene spesso servito poco prima di Norouz, il Nuovo anno persiano. Questo semplice piatto inizia arrostendo i noodles, che vengono quindi chiamati reshteh poloee. Sono cotti in acqua con il riso, insieme a datteri e spezie come zafferano, curcuma e cannella. Il composto viene cotto lentamente e servito con mandorle affettate spolverate sopra.

Ash reshteh è uno dei piatti persiani più popolari in alcuni paesi del Medio Oriente. Il piatto è una zuppa densa, che significa “cenere” in persiano. È fatto con fagioli, carni secche, spezie e noodles. Gli ingredienti vengono combinati e lo yogurt viene talvolta aggiunto.

Uno speciale significato simbolico è associato a reshteh quando viene servito a qualcuno prima di un viaggio o prima di un cambiamento. Il simbolismo deriva dalla lunga forma dei noodles, che diventa rappresentativo delle redini su un cavallo. Simboleggia che la persona sta prendendo il controllo delle redini della sua vita.

Nella cucina iraniana, i noodles sono spesso formati in strisce lunghe e spesse in modo da poter resistere a tempi di cottura prolungati in zuppe e stufati. La varietà di capelli d’angelo è usata principalmente in piatti più asciutti. Reshteh può fare riferimento a qualsiasi tipo di noodle, quindi ci sono molte forme e lunghezze disponibili con questo nome.