Che cos’è un avverbio di quantità?

La funzione di un avverbio in una frase è di modificare un verbo, un aggettivo o un altro avverbio. Un avverbio di quantità è un avverbio che si occupa di quanti. Gli avverbi di quantificazione comuni includono parole come “tutti”, “entrambi”, “molti”, “ogni” e “alcuni”. Gli avverbi sono facili da riconoscere perché di solito finiscono in “-ly”, ad esempio in “lentamente”, “felicemente” o “prudenzialmente”. Questo non è sempre il caso, tuttavia, e questo è particolarmente vero per un avverbio di quantità, perché nessun avverbio di quantità finisce in “-ly”.

Gli avverbi sono una delle otto parti del discorso. Sono modificatori, nel senso che sono responsabili di migliorare, chiarire, specificare o persino esagerare i verbi, gli aggettivi o altri avverbi di una frase. Hanno una funzione descrittiva, quindi vengono spesso confusi con gli aggettivi. Gli aggettivi, tuttavia, modificano solo i nomi o altri aggettivi. Semplicemente: gli aggettivi non modificano gli avverbi e gli avverbi non modificano i nomi.

A parte “quanti”, un avverbio può dire al lettore dove, quando e come. Ci sono quattro categorie principali di avverbi. Gli avverbi di modo descrivono come si comporta qualcuno o qualcosa, come “con sospetto”, “con rabbia” o “con cautela”. Gli avverbi di luogo descrivono dove, come “dentro” o “vicino”. Un avverbio di frequenza descrive la frequenza, ad esempio “a volte” o “sempre”. Gli avverbi di tempo dicono al lettore quando, come “presto”, “oggi” o “domani”.

E l’avverbio di quantità non appartiene a una grande categoria di avverbi, ma piuttosto a un piccolo sottoinsieme di avverbi. A seconda dell’uso di un avverbio di quantità, questo specifico modificatore di verbi, nomi o aggettivi può rientrare nelle categorie più ampie di avverbi di tempo o di frequenza. Sia il tempo che la frequenza possono essere quantificati, ma modo e luogo si prestano ad altre categorie di avverbi.

Gli avverbi, a causa della loro versatilità e perché sono ampiamente usati nel parlato, sono spesso abusati nella scrittura. Un aggettivo modifica un sostantivo o un altro aggettivo che sta modificando un sostantivo, quindi un aggettivo viene spesso posizionato accanto al sostantivo che modifica. Gli avverbi, d’altra parte, poiché modificano diversi tipi di parole, frasi e persino intere frasi, sono spesso fuori luogo. Un avverbio di quantità è un’eccezione perché è meno probabile che sia fuori luogo o abusato come i comuni avverbi “-ly”. Gli avverbi di quantificazione tendono a essere inseriti in una frase vicino alla parola o al gruppo di parole che stanno modificando.

Forse l’avverbio più esageratamente abusato è quello che si trova all’inizio di una frase e quindi modifica tutto ciò che viene dopo, come “apparentemente”, “significativamente” o “fondamentalmente”. Questo tipo di avverbio dice al lettore come deve rispondere all’intera frase. Uno scrittore che non ha fiducia nel fatto che la frase possa parlare da sola usa spesso questi avverbi qualificanti a livello globale.