Che cos’è un comitato di revisione aziendale?

Un comitato di revisione aziendale è un gruppo di persone, di solito del consiglio di amministrazione, che supervisiona le procedure contabili, l’informativa finanziaria, la conformità normativa e la divulgazione delle informazioni finanziarie. Le società quotate in borsa sono obbligate per legge a comunicare e divulgare queste informazioni finanziarie agli azionisti. In genere, un comitato di revisione aziendale assumerà consulenti esterni per assisterlo. Le responsabilità di un comitato di revisione aziendale comprendono revisioni periodiche periodiche delle relazioni finanziarie, comunicazione con il senior management per attuare nuove pratiche o regolamenti contabili e, se necessario, assunzione di un consulente esterno per condurre un’indagine speciale in caso di presunta attività di contabilità irregolare o illegale .

Uno dei ruoli principali del comitato di revisione contabile è la supervisione del processo di informativa finanziaria e del modo in cui tali informazioni finanziarie vengono divulgate. I membri del comitato devono essere informati, propositivi, responsabili e disposti a indagare su tutte le presunte o effettive irregolarità contabili e attività illecite all’interno dell’organizzazione. I comitati di audit esaminano le relazioni annuali e trimestrali, controllano il rispetto delle leggi e dei regolamenti e riferiscono su importanti questioni finanziarie. Il comitato di revisione aziendale ha l’autorità per contestare qualsiasi procedura o metodo di gestione discutibile, in particolare nell’area della contabilità, gestione del rischio e responsabilità finanziaria accurate.

Le regole e le procedure utilizzate per prendere decisioni che incidono sulla società devono garantire il miglior risultato o successo possibile mantenendo un equilibrio con i desideri e le esigenze degli azionisti di quella società. I comitati di audit sono stati sviluppati a causa della diminuzione della fiducia del pubblico e degli azionisti nelle società. Sono stati introdotti nuovi metodi di responsabilità, compresi i comitati di revisione contabile delle imprese, come modo per porre fine alle attività illegali o non professionali. I membri di questi comitati hanno il dovere fiduciario di assicurarsi che la società apprenda e segua le migliori pratiche contabili, eviti i conflitti di interesse e tuteli la stabilità finanziaria dell’organizzazione.

Un revisore esterno può essere assunto e supervisionato dal comitato per il controllo aziendale. Questo revisore è generalmente responsabile nei confronti sia del comitato di revisione aziendale sia del consiglio di amministrazione. Negli Stati Uniti, il Sarbanes-Oxley Act impone che i revisori esterni assunti da società statunitensi quotate in borsa possano riferire direttamente al comitato di revisione contabile. Le attività e le relazioni tra il comitato di revisione aziendale e il revisore esterno sono regolate da autorità governative come la Securities Exchange Commission (SEC) e la New York Stock Exchange (NYSE). Tutti i doveri e le responsabilità del comitato di revisione aziendale insieme a qualsiasi risultato dei revisori esterni sono progettati per rendere le società più finanziariamente responsabili nei confronti degli azionisti e per dimostrare la conformità con le normative appropriate.