Stare seduti per un lungo periodo di tempo su una scrivania pu? essere scomodo e dannoso per la salute, quindi scegliere sedie da ufficio di supporto ? un passo nell’evitare il dolore al collo, alla schiena, ai fianchi e alle gambe. Il modo migliore per scegliere le sedie da ufficio pi? utili inizia con l’analisi della propria postazione di lavoro: la sedia dovrebbe funzionare in combinazione con la scrivania della persona e, se la persona utilizza un computer, la sedia dovrebbe essere regolata per consentire una visualizzazione ottimale dello schermo e dell’accesso alla tastiera mantenendo comunque una posizione neutra del corpo.
Molte sedie ergonomiche sono dotate di supporto per la colonna lombare; questo significa che la parte bassa della schiena ? supportata e impedisce che si inclini all’indietro. Una buona parte della lombalgia ? il risultato di un supporto scarso o inadeguato quando si ? seduti, quindi le sedie da ufficio pi? utili saranno dotate di supporto lombare per la colonna vertebrale. Questo supporto pu? anche essere regolabile per adattarsi a diversi tipi di corporatura. Lo schienale deve presentare un design che non solo supporta la parte bassa della schiena, ma posiziona anche la parte superiore della schiena in modo che sia in posizione neutra; questo significa che nessun muscolo che circonda o sostiene la colonna vertebrale si affatica mentre la persona ? seduta.
Altre caratteristiche delle sedie da ufficio pi? utili includono braccioli regolabili, altezza del sedile e supporto per il collo. L’adattabilit? ? importante perch? il corpo di ognuno ? diverso. Le regolazioni consentono a ogni persona di trovare una posizione neutra, alleviando in tal modo lo sforzo inutile e potenzialmente dannoso sui muscoli della schiena e del collo. I poggiatesta o i poggiatesta mantengono anche il collo in posizione neutra, il che pu? ridurre la probabilit? di rigidit? del collo e mal di testa. Alcune sedie da ufficio di supporto sono realizzate in materiale mesh per migliorare la traspirabilit?; questo ? importante per il comfort, ovviamente, ma soprattutto, pu? impedire a un utente di spostarsi regolarmente sulla sedia a causa del sudore o del disagio, mettendo cos? quella persona in una posizione di tensione.
Le sedie da ufficio di supporto che scegli non andranno bene se non vengono utilizzate insieme ad altre misure che impediscono la tensione sul corpo. La tastiera del computer, ad esempio, dovr? essere posizionata in modo che le braccia non raggiungano o premano nel corpo per digitare in modo naturale. Gli schermi dei computer dovranno essere posizionati in modo tale che la testa non guardi verso l’alto o verso il basso, ma invece dritto in una posizione neutra. La sedia pu? certamente sostenere il corpo una volta che ? nella posizione corretta, ma se la propria scrivania ? impostata per favorire il posizionamento e la tensione impropri, la sedia far? poco bene.