Nel mondo dei personal computer (PC), molti sono tentati di acquistare pacchetti scontati da grandi marchi. Sebbene questi set confezionati siano costruiti per vendere a buon mercato e possano offrire una grande tecnologia, spesso presentano un difetto. Molti PC sono difficili da aggiornare, un difetto che alcuni esperti attribuiscono a schemi di marketing che richiedono all’utente di continuare ad acquistare nuovi modelli ogni pochi anni per rimanere al passo con la tecnologia. La risposta a questo è il computer modulare. Utilizzando parti standardizzate ed essendo facile da aggiornare e aggiornare, un computer modulare consente agli utenti di muoversi con la tecnologia e acquistare componenti nuovi e più avanzati non appena appaiono sul mercato.
Poiché pochissimi produttori offrono un sistema informatico modulare, spesso è necessario costruirne uno da zero. Per fare ciò è necessaria una certa conoscenza del computer, sebbene i requisiti di base non siano diversi da qualsiasi computer. Un monitor, altoparlanti, tastiera e unità di elaborazione centrale (CPU) sono gli elementi costitutivi di base di qualsiasi computer. Il punto di un sistema modulare è trovare parti che consentano un facile interscambio e facilitino gli aggiornamenti. Come un armadio che cambia contenuto quando emergono nuove tendenze, le caratteristiche di un computer modulare possono essere spostate, scambiate e modificate con la stessa facilità dei maglioni dell’anno scorso.
Quando si costruisce un sistema informatico modulare, tenere presente che è probabile che il fabbisogno energetico di domani sia molto maggiore di quello di oggi. Per compensare, sarà necessario acquistare un alimentatore e un case della CPU che offrano la massima capacità e le migliori opzioni di raffreddamento. Ciò consentirà alla nuova tecnologia di incorporare senza far saltare la potenza o surriscaldare il sistema. Inoltre, cerca le parti che offrono la maggior quantità di porte per collegare componenti aggiuntivi e aggiornare il sistema con parti esterne.
La memoria è importante quando si costruisce un computer modulare, ma non così importante come potrebbe sembrare. La flessibilità e la facilità d’uso di dischi rigidi esterni e unità flash sono ormai ben consolidati. Inoltre, per ridurre il fabbisogno di memoria, praticare tecniche di riciclaggio con il computer. Se sono installati 50 videogiochi, è improbabile che tutti vengano attualmente riprodotti. Esegui il backup dei giochi salvati su un’unità esterna e disinstalla il gioco per recuperare lo spazio necessario senza perdere dati.
Lo svantaggio delle macchine modulari è il prezzo iniziale. Poiché i componenti possono provenire da lontano e in largo, di solito costano più di un sistema informatico completo acquistato in un grande negozio di scatole o online. Tuttavia, un attento controllo dei magazzini di approvvigionamento consentirà agli utenti modulari di acquistare le parti migliori al miglior prezzo. Poiché la facilità di aggiornamento elimina la necessità di acquistare un nuovo computer ogni pochi anni, un computer modulare può far risparmiare all’utente una notevole quantità di denaro a lungo termine.