Un computer per dati aerei (ADC) ? un componente avionico che assimila gli input dai sensori esterni e di sistema di un aeromobile e restituisce una serie di risultati calcolati fondamentali per il controllo dell’aeromobile. In un pacchetto compatto, il computer con dati aerei esegue ci? che una volta i singoli strumenti dovevano fare. Quasi tutte le informazioni relative al volo visualizzate in aeromobili commerciali pi? recenti dotati di pozzetti di vetro sono raccolte da un computer di dati aerei. Questi computer sono disponibili anche per piccoli aeromobili commerciali e privati ??come unit? compatte montate su pannello con display grafici integrati. Spesso sono abbastanza sofisticati da fornire una vasta gamma di informazioni sul sistema aeronautico oltre alla normale dotazione di volo e funzionalit? di navigazione.
Le cabine di pilotaggio degli aerei pi? vecchi presentavano un gran numero di singoli strumenti che mostravano tutte le informazioni necessarie ai piloti per pilotare l’aeromobile in modo sicuro e preciso e navigare sulla rotta del volo. Questi strumenti utilizzavano input provenienti da pitot, pressione statica dell’aria e sensori di sistema montati all’interno e intorno all’esterno dell’aeromobile per fornire gli input necessari per guidarli. Alla fine degli anni ’60, un innovativo progetto militare vide l’installazione del primo dispositivo singolo che prendeva quegli input e forniva tutte le informazioni in un unico pacchetto compatto. Installato nel caccia Tomcat F14A, il Central Air Data Computer (CADC) ha rivoluzionato il concetto di streaming di informazioni nella cabina di pilotaggio e ha posto le basi per la moderna tecnologia ADC.
I computer di dati aerei possono essere pensati come scali di marshalling per l’host di input di sensori ambientali e di sistema che forniscono dati di volo critici su aeromobili moderni. Il computer utilizza tutti questi input per estrapolare una serie di risultati in tempo reale che vengono quindi visualizzati su una o pi? unit? di visualizzazione (DU) nella cabina di pilotaggio. L’involucro del volo e le informazioni ambientali in genere includono velocit? dell’aria reali e indicate, velocit? al suolo, altitudine, velocit? di salita, temperature totali e statiche dell’aria e variabili di altitudine della densit?, tra le altre. Il riferimento posizionale pu? anche essere incluso nelle uscite ADC attraverso interfacce con il satellite di posizionamento globale (GPS) e sistemi di riferimento inerziale (INS) e calcoli interni dei fattori di deriva del vento.
Le informazioni di sistema dell’aeromobile quali i parametri del motore, i sistemi elettrici e idraulici, la temperatura della cabina e la pressione e la quantit? e la temperatura del carburante vengono visualizzate sui DU dal computer dei dati aerei. La tecnologia coinvolta in tutta questa potenza di calcolo unica si ? evoluta al punto in cui questi sistemi non sono pi? la riserva esclusiva di Boeing e Airbus e sono disponibili come unit? di retrofit piccole e potenti per aeromobili pi? piccoli. Queste unit? montate su pannello possono restituire tutte le funzionalit? precedentemente menzionate su un display integrato o separato, rendendo cos? anche pi? piccoli e pi? efficienti gli aeromobili dell’aviazione generale.