Un deficit accumulato ? un termine usato per descrivere l’ammontare della perdita netta sostenuta in un determinato anno quando un’azienda mostra un saldo negativo nei suoi utili non distribuiti. Questo tipo di deficit si realizza quando la societ? non riesce a realizzare un profitto per quel particolare anno. Mentre i metodi di contabilizzazione di un disavanzo accumulato variano in qualche modo, ? comune per le aziende notare l’ammontare della perdita netta sotto il patrimonio netto trasportato dall’impresa. Ci? consente di documentare la perdita nei registri contabili della societ? e di identificare l’importo ai fini della richiesta di agevolazioni fiscali applicabili per il periodo in cui si ? verificata la perdita.
? importante identificare il deficit accumulato per un determinato periodo, poich? tale importo incide sull’ammontare dei dividendi pagati agli investitori. In sostanza, quando le perdite compensano gli utili al punto che non vi ? alcun profitto, c’? la possibilit? che i dividendi non vengano distribuiti per quel periodo, o almeno i dividendi distribuiti siano in qualche modo ridotti. Ci? ? importante, dal momento che una societ? che non sta realizzando profitti non pu? ragionevolmente essere considerata in grado di erogare fondi a lungo termine agli investitori e rimane comunque una valida impresa.
Mentre ogni azienda pu? sperimentare un deficit accumulato di volta in volta, molte aziende monitorano profitti e perdite nel corso dell’anno solare nel tentativo di evitare la possibilit? di sperimentare un deficit alla fine dell’anno. Ci? significa spesso identificare le tendenze attuali con la domanda di beni o servizi offerti dall’azienda, proiettare la durata di tali tendenze e adeguare la produzione di conseguenza. Ci? comporta numerosi vantaggi, in quanto il mantenimento di un inventario che non supera di gran lunga la domanda significa meno soldi legati alle materie prime, minori costi per lo stoccaggio del magazzino e minori obblighi fiscali sui prodotti finiti nell’inventario. Tutti questi fattori influenzano l’ammontare dei profitti generati dall’azienda nel corso dell’anno, il che significa che hanno anche la capacit? di incidere sul deficit accumulato per l’anno.
Il fatto che un’azienda abbia un deficit accumulato non significa automaticamente che la societ? ? in difficolt? finanziarie. Ad esempio, se i costi di costruzione di un nuovo edificio o un potenziamento dei macchinari di produzione vengono assorbiti tutti in un anno civile, ci? potrebbe causare una situazione di profitto negativo per quell’anno, a seconda di come tali costi sono stati registrati nei registri contabili . L’anno successivo probabilmente registrerebbe un profitto significativamente pi? alto quando l’azienda inizia a sperimentare i benefici di tali aggiornamenti, con il risultato di evitare del tutto il deficit accumulato. Quando si verifica questo tipo di deficit, ? importante accertare ci? che ha portato alla perdita netta e adottare misure che impediranno a quegli stessi fattori di esercitare un’influenza negativa sui profitti durante il prossimo anno.