L’offerta aggregata a breve termine ? un concetto economico che si concentra sui fattori che influenzano la quantit? di beni e servizi che un’economia pu? produrre. Misura essenzialmente la capacit? di un’economia specifica di produrre questi beni e servizi a breve termine, al contrario del suo concetto contrastante, offerta aggregata a lungo termine. Numerosi fattori possono influenzare l’offerta aggregata a breve termine, nota anche come SRAS, tra cui la quantit? di domanda, le variazioni di prezzo e l’efficienza dei lavoratori. La misurazione dell’SRAS viene effettuata in termini di livelli di prezzo e reddito dell’economia.
Il concetto di domanda aggregata ? un modo per gli economisti di misurare il modo in cui un’economia produce beni e servizi e i fattori che influenzano tale produzione. L’offerta aggregata a breve termine presuppone che i prezzi possano cambiare, ma che tutti gli altri fattori che influenzano i prezzi e la produzione, come i salari dei lavoratori o la tecnologia disponibile, non cambiano. La produzione totale pianificata per ciascuno di questi livelli di prezzo si rifletter? nella curva della linea su un grafico che rappresenta i livelli di prezzo e di reddito.
In poche parole, quando la curva sul grafico aumenta, l’offerta aggregata a breve termine aumenta e quando la curva diminuisce, si sta contraendo. Anche importante per il concetto ? l’elasticit? della curva. Pi? elastica ? la curva, pi? dimostra che esiste un potenziale inutilizzato e inutilizzato nell’economia per produrre di pi?. Ci? significa che l’economia pu? rispondere rapidamente qualora la domanda aggregata aumentasse improvvisamente.
Un altro modo di esprimere questa elasticit? ? in termini di gap di output, che ? il gap tra produzione reale e potenziale dell’economia. Pi? questo divario viene ridotto e l’economia si avvicina alla piena capacit?, meno la curva diventa elastica, il che significa che possono verificarsi carenze di prodotto. Man mano che la produzione si espande, l’efficienza dei lavoratori e la produttivit? dei macchinari possono anche essere ridotte, il che aumenterebbe i costi di produzione, influenzando la SRAS.
I cambiamenti nella curva dell’offerta aggregata a breve termine sono possibili perch? l’ipotesi del concetto che tutti gli altri fattori siano statici oltre ai prezzi non ? fattibile nel mondo reale. Ad esempio, l’aumento dei costi del lavoro inciderebbe sul costo di produzione e, a sua volta, sull’offerta aggregata a breve termine. Anche l’interferenza del governo sotto forma di una maggiore tassazione potrebbe contrarre SRAS, cos? come i costi in aumento o in diminuzione di materie prime come il petrolio usato nella fabbricazione di vari prodotti. Gli economisti studiano i cambiamenti sulla curva causati da questi fattori sottostanti per utili lezioni sul futuro di una determinata economia.