Che cos’? un grafico di crescita neonatale?

Un grafico di crescita neonatale ? uno strumento utilizzato dai medici per monitorare lo sviluppo fisico dei neonati nel primo mese dopo la nascita. Il grafico assume generalmente la forma di un grafico specifico per genere contrassegnato da curve che indicano un intervallo di percentili nazionali o internazionali per la lunghezza, il peso e la circonferenza della testa neonatale. Tracciare le misurazioni di un bambino su un grafico di crescita neonatale consente ai medici di monitorare il tasso di crescita di quel bambino e di determinare come tale tasso si confronta con quello di altri bambini della stessa et?. Questi grafici possono essere utili per determinare se la crescita di un bambino sta progredendo normalmente.

Di solito, un grafico di crescita neonatale assume la forma di un grafico che mostra l’et? su un asse e la circonferenza della testa, il peso o la lunghezza sull’altro asse. Al posto dell’et?, alcune versioni possono presentare il peso su un asse e la lunghezza sull’altro. Spesso, un singolo grafico di crescita neonatale presenta in realt? due grafici, uno che mostra la circonferenza della testa per i dati sull’et? e l’altro che mostra il peso per la lunghezza, il peso per l’et? o la lunghezza per i dati dell’et?. Poich? le ragazze e i ragazzi generalmente si sviluppano a velocit? diverse, i grafici sono specifici per genere.

Il grafico di ogni grafico di crescita neonatale ? premarcato con linee curve che indicano i percentili nazionali o internazionali per la circonferenza della testa, la lunghezza e il peso. In altre parole, mostra il normale intervallo di misurazioni per i neonati in quel paese o in un numero di paesi simili, a seconda del particolare grafico. Tracciando le misurazioni di un bambino su un grafico, un medico pu? osservare come lo sviluppo fisico del bambino si confronta con quello di altri bambini. Se il grafico mostra che il peso del bambino cade sulla curva del 90? percentile del grafico peso per et?, per esempio, quel bambino pesa pi? del 90% dei bambini della stessa et?.

? fondamentale capire che, isolatamente, queste cifre percentili non sempre indicano se un neonato ? sano o non ? sano. Fattori come l’ereditariet? e la nutrizione possono influenzare le dimensioni, e un bambino la cui lunghezza cade sulla curva del 10? percentile, ad esempio, non ? necessariamente meno sano di un bambino che cade sulla curva dell’80? percentile. ? pi? importante che un bambino continui a seguire all’incirca la stessa curva man mano che cresce. In altre parole, una circonferenza della testa che continua a cadere sulla curva del 5? percentile ogni volta che viene misurata pu? essere perfettamente normale. La circonferenza della testa che salta improvvisamente dal 5? percentile al 50? percentile, invece, pu? segnalare un disturbo dello sviluppo.