Il morsetto bulldog ? uno strumento chirurgico utilizzato per bloccare o chiudere i vasi sanguigni. Realizzato in acciaio inossidabile o titanio, il morsetto bulldog pi? comune ? un morsetto incrociato a molla. Ha lame seghettate che una volta premute insieme diventano uno strumento efficace per interrompere l’afflusso di sangue.
Ci sono morsetti fatti per arterie e vene. La struttura e la funzione delle arterie e delle vene sono diverse. Le arterie portano via il sangue dal cuore. Tutte le arterie, ad eccezione delle arterie polmonari o respiratorie, e dell’arteria ombelicale, il vaso sanguigno nell’addome e nell’area pelvica che si estende al cordone ombelicale durante la gravidanza, trasportano sangue ossigenato. Le vene portano il sangue verso il cuore. Le vene trasportano sangue deossigenato, ad eccezione delle arterie polmonari e ombelicali, che trasportano sangue ossigenato.
Lo scopo principale del morsetto bulldog ? quello di fermare il flusso sanguigno e prevenire un’emorragia eccessiva nell’area della procedura chirurgica e impedire al paziente di perdere una quantit? inutile di sangue. Il tipo pi? comune di morsetto si apre quando le maniglie vengono premute e, al contrario, si chiude quando la pressione viene rilasciata dalle maniglie.
Si possono trovare lievi variazioni a questi morsetti, a seconda della posizione della procedura chirurgica e delle esigenze del chirurgo. Ad esempio, il morsetto del bulldog del guanto utilizza una vite regolata in tensione per sostituire l’apertura e la chiusura standard del morsetto azionati dalla maniglia. Questa vite con regolazione della tensione consente di applicare una quantit? controllata di pressione sul vaso sanguigno.
Il morsetto bulldog ? disponibile in una variet? di dimensioni e forme. I morsetti in genere vanno da un pollice (2.5 cm), comunemente usati per vasi sanguigni pi? piccoli o aree che richiedono un tocco delicato, a due pollici (5 cm) di lunghezza. Possono essere diritti o curvi. Anche la curvatura delle lame pu? variare da curva a fortemente curva. Ci? consente al chirurgo di accedere a quei vasi sanguigni che sono difficili da raggiungere.
Il morsetto bulldog pu? anche venire con un amplificatore. Un amplificatore assomiglia a una maniglia estesa. Ci? consente al chirurgo di utilizzare tecniche di bloccaggio quando la distanza ? un ostacolo. Un esempio di procedura chirurgica in cui potrebbe essere necessario un amplificatore per fissare un vaso sanguigno sono le procedure endoscopiche.
Un endoscopio ? uno strumento che consente al chirurgo di vedere strutture e organi profondi del corpo dove non c’? una linea di vista diretta. Esempi di procedure chirurgiche che possono richiedere un endoscopio sono all’interno del colon o dell’intestino. ? qui che un amplificatore a morsetto bulldog pu? utilizzare efficacemente le tecniche di bloccaggio necessarie senza difficolt?.