Che cos’? un papilloma intraduttale?

Un papilloma intraduttale ? un piccolo tumore che pu? formarsi nei dotti lattiferi del seno. Questa ? una malattia del seno completamente benigna e normalmente non aumenta i rischi di cancro. In alcune donne, pi? papillomi che si verificano contemporaneamente possono segnalare un rischio leggermente aumentato di sviluppare il cancro al seno, in particolare se c’? una storia familiare di cancro al seno.

Questi papillomi si formano quando il tessuto fibroso inizia a crescere eccessivamente. Di solito rimangono di piccole dimensioni. Uno dei sintomi pi? evidenti del papilloma intraduttale ? la secrezione del capezzolo da un dotto lattiero. A volte si pu? sentire un piccolo nodulo sotto il capezzolo, ma non ? sempre cos?, a seconda della posizione del nodulo. Un seno pu? allargarsi leggermente se il nodulo cresce in modo significativo e si pu? avvertire un po’ di dolore al seno.

La diagnosi di un papilloma intraduttale a volte richiede alcuni test di esclusione per escludere la possibilit? di cancro. Questi potrebbero includere una biopsia mammaria o un duttogramma. Durante la biopsia, un ago viene inserito nel nodulo per estrarre un piccolo campione di fluido o tessuto. Un duttogramma comporta un’iniezione di colorante ad alto contrasto nel condotto, seguita da una radiografia. L’uso del colorante in questo modo consente al nodulo di apparire su una radiografia.

Il trattamento per un papilloma intraduttale non ? sempre richiesto. In alcuni casi il nodulo ? molto piccolo e non diventa pi? grande. Finch? non ci sono complicazioni, il nodulo pu? essere tranquillamente lasciato in posizione. Se il nodulo diventa grande, diventa scomodo o doloroso o pu? interferire con la produzione di latte o l’allattamento, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuoverlo.

La chirurgia per rimuovere un papilloma ? solitamente una procedura semplice. Durante l’intervento viene praticata una piccola incisione vicino all’areola, attraverso la quale vengono rimossi il papilloma e il dotto lattifero associato. La chirurgia di solito non causa effetti collaterali gravi, ma a volte il sito della ferita pu? sanguinare o infettarsi. Nella maggior parte dei casi l’intervento non lascia una cicatrice rilevabile.

Non esiste un trattamento preventivo per il papilloma intraduttale. Inoltre, poich? non sono note cause o fattori di rischio, ? quasi impossibile valutare il rischio relativo in donne di et? o stili di vita diversi. Un regolare autoesame del seno, insieme a regolari test mammografici per le donne anziane, ? il modo migliore per garantire che un papilloma o un altro tipo di nodulo benigno al seno possa essere diagnosticato e trattato rapidamente.