Che cos’? un ortodontista?

Un ortodontista ? uno specialista dentale che lavora per prevenire o correggere denti e mascelle disallineati, che sono chiamati malocclusioni o occlusioni difettose. Una persona pu? richiedere i servizi di questo specialista per ragioni estetiche e per motivi di salute. Oltre all’insicurezza e alla bassa autostima che possono causare le irregolarit? dentali, possono anche influenzare la capacit? di una persona di masticare e parlare. Denti e mascelle gravemente disallineati possono causare russamento, apnee notturne e altri problemi respiratori. Un ortodontista ? anche strumentale nella correzione dei denti e delle mascelle nei bambini nati con labbro leporino o palatoschisi.

Si stima che pi? della met? della popolazione degli Stati Uniti abbia denti e mascelle disallineati o irregolari. La gravit? e i tipi di queste occlusioni difettose differiscono nelle loro presentazioni e includono morsi incrociati, morsi aperti, morsi sopra e sotto e molti altri.

Le tecniche utilizzate da un ortodontista dipendono dalla sua diagnosi. Le diagnosi vengono solitamente effettuate eseguendo i raggi X e facendo mordere il paziente su uno stampo per determinare l’allineamento specifico dei suoi denti. I metodi di correzione potrebbero includere apparecchi ortodontici, fermi o altri dispositivi speciali per riallineare o guidare i denti in arrivo. In gravi malocclusioni, lo specialista potrebbe dover rompere le ossa mascellari e chiudere la mascella in modo che guarisca meglio allineata.

I problemi dentali che possono indurre un adulto o un bambino a richiedere servizi odontoiatrici possono essere il risultato di molti fattori. L’ereditariet?, o problemi dentali che si verificano in famiglia, ? uno dei motivi principali. Ci? pu? essere dovuto alla struttura ossea delle mascelle, ai denti da latte che vengono persi troppo presto o al sovraffollamento dei denti. Altri motivi includono carie e incidenti o lesioni, che influiscono tutti sulla struttura della bocca.

Un ortodontista pu? prevenire le irregolarit? dentali nei bambini conducendo esami prima che spuntino tutti i denti permanenti. Un bambino dovrebbe idealmente avere la sua prima visita con uno specialista intorno ai sette anni, specialmente quando c’? una storia familiare di denti storti e malocclusioni. L’intervento precoce sfrutta le ossa ancora in crescita della mascella e l’imminente eruzione dei denti permanenti e pu? rendere le correzioni future avere effetto pi? agevolmente e rapidamente.