Che cos’? un polso paradosso?

Il cuore umano ? costituito da quattro camere, tra cui due atri nella parte superiore dell’organo e due ventricoli nella met? inferiore. Un muscolo chiamato setto separa le camere sul lato destro del cuore da quelle a sinistra. Situato all’interno di un sacco chiamato pericardio, il cuore ? influenzato dal movimento delle strutture del corpo, compresi i polmoni. La capacit? del ventricolo sinistro ? in qualche modo inibita durante l’inalazione, poich? i polmoni si espandono e spingono sul ventricolo destro. Durante un battito cardiaco, la pressione sanguigna pu? scendere quando una persona inspira; se questo effetto ? pi? pronunciato del normale, si parla di pulsus paradoxus.

La pressione sanguigna sistolica ? tipicamente rappresentata dal numero pi? alto su una lettura. Il fenomeno del polso paradosso ? chiamato cos? perch? durante un esame medico, i suoni del cuore possono essere ascoltati anche tra gli impulsi. Il polso paradosso pu? essere utilizzato per rilevare e diagnosticare varie condizioni del cuore. Viene spesso valutato insieme al segno di Kussmaul, che ? il cambiamento di forma e pressione delle vene che pu? essere causato dalla pressione sul cuore.

Quando viene rilevato il polso paradosso, un medico pu? esaminare ulteriormente un paziente in vari modi. Viene spesso eseguito un esame dell’arteria carotide e dei polsi dell’arteria periferica. I braccialetti per la pressione sanguigna possono essere utilizzati anche per misurare il suono del cuore e l’analisi della forma d’onda viene spesso eseguita su persone con vie aeree ostruite o che si trovano in terapia intensiva. Il polso paradosso pu? essere causato da un fluido che spinge sul cuore, un infarto, un blocco dei vasi sanguigni nei polmoni e uno shock al cuore. Altre cause possono essere l’obesit?, un’ernia del diaframma o lo shock anafilattico.

L’asma bronchiale pu? anche causare polso paradosso. Meccanicamente, l’effetto pu? essere innescato dall’incapacit? della pressione di essere adeguatamente trasmessa attraverso il cuore. Il sangue nei polmoni pu? accumularsi mentre una persona inala e se lo spazio intorno al cuore ? ristretto, spesso si riscontra anche il fenomeno. I disturbi respiratori associati all’asma possono aumentare la pressione intorno al cuore, influenzando il modo in cui il sangue viene pompato quando il cuore ? costretto da un’attivit? polmonare anormale.

In varie malattie ? previsto il polso paradosso, ma non sempre si verifica se ci sono difetti del setto o dell’aorta, che ? l’arteria principale che esce dal cuore. I medici generalmente devono cercare una combinazione di cose quando valutano la salute del cuore. Le cause di un polso paradosso possono essere determinate valutando i suoni del cuore con un esame precordiale, eseguendo una radiografia o somministrando un elettrocardiogramma.