Il reddito aggregato è l’importo totale del reddito generato da un gruppo specifico di individui. Il termine è usato per riferirsi al reddito collettivo generato come parte di un’economia nazionale, il reddito generato da un gruppo di aziende all’interno dello stesso settore, o anche il reddito familiare totale generato dai membri della famiglia. Esistono diverse situazioni in cui il calcolo del reddito aggregato è vantaggioso oltre che necessario.
Per le famiglie, determinare l’ammontare del reddito aggregato generato nel corso di un anno solare può essere vantaggioso nel calcolo delle imposte totali dovute per quel periodo. In un certo numero di nazioni, le agenzie fiscali federali forniscono alcuni incentivi ai coniugi per presentare dichiarazioni dei redditi congiunte, piuttosto che ciascun coniuge che presenta separatamente. Scegliendo di aggregare il reddito generato per il periodo d’imposta, è probabile che la famiglia debba meno tasse e quindi riceva un rendimento congiunto più elevato di quello che avrebbe ricevuto con i redditi individuali.
Le imprese possono anche beneficiare del modello di reddito aggregato nel calcolo delle spese di vario tipo. Ciò è particolarmente vero quando si pianificano i budget per i vari reparti. Oltre a identificare gli stipendi individuali e gli stipendi dei dipendenti attuali, il dipartimento può anche incorporare risorse nel piano di budget che consentono di concedere aumenti del costo della vita, aumenti di merito ed eventualmente aggiungere personale aggiuntivo durante il periodo di budget. La considerazione del reddito aggregato previsto per il prossimo anno operativo consente all’azienda di pianificare in modo tale da garantire che sia possibile mantenere il giusto equilibrio nella forza lavoro, pur rimanendo nei limiti del budget.
Il reddito aggregato è importante anche per il calcolo del prodotto interno lordo o del PIL di un paese. In genere, tale cifra viene calcolata senza tenere conto del reddito da imposte o adeguare i dati all’inflazione che si verifica durante il periodo in esame. Il calcolo del reddito cumulato di tutte le entità coinvolte rende più facile identificare il vero PIL con maggiore precisione e consente quindi ai legislatori di essere in una posizione migliore per emanare una legislazione che contribuirà a rendere più facile il raggiungimento e il mantenimento di un bilancio in pareggio.
La funzione chiave del reddito aggregato è che il gruppo specificato comprenda con precisione quanto reddito viene generato durante il periodo di tempo identificato. Questo a sua volta crea la base per identificare modi per utilizzare quel reddito in modo che il più alto grado di soddisfazione sia realizzato dagli sforzi usati per generare quel reddito. Questo semplice principio di economia distributiva aiuta a creare solide basi finanziarie che preparino il gruppo per il futuro e consentono di ottenere obiettivi che sarebbero stati difficili da raggiungere se l’approccio avesse considerato solo i redditi individuali.
Smart Asset.