Che cos’è un saggio narrativo personale?

Un saggio narrativo personale è un tipo di saggio in cui una persona scrive delle proprie esperienze, in genere come una storia narrativa. Mentre qualcuno può scrivere delle proprie opinioni o personalità in un saggio del genere, l’aspetto “narrativo” del saggio in genere deriva da una storia. Questo tipo di saggio è di solito saggistica e spesso correlato a eventi reali accaduti allo scrittore oa qualcuno vicino allo scrittore. Un saggio narrativo personale viene spesso utilizzato nelle domande per i college o per unirsi a gruppi prestigiosi, poiché tali saggi misurano le capacità di uno scrittore e consentono a qualcuno di rivelare informazioni personali interessanti.

Non esiste un singolo argomento che deve essere utilizzato nella scrittura di un saggio narrativo personale, poiché la maggior parte degli scrittori sceglie un argomento che ha un significato particolare per loro. Qualcuno potrebbe scrivere della morte di una persona cara, ad esempio, per usare il saggio come un’esperienza catartica o per aiutare gli altri a trovare qualcun altro che capisca cosa stanno vivendo. Un saggio narrativo personale potrebbe facilmente riguardare qualcosa di umoristico accaduto allo scrittore. Una gamma così ampia di potenziali argomenti può portare a tali saggi piuttosto interessanti, sebbene possano anche essere difficili da avviare per alcuni scrittori.

Per le persone che hanno difficoltà a iniziare con un pezzo di scrittura senza un chiaro senso dell’orientamento, un saggio narrativo personale può essere un po’ scoraggiante. Spesso è meglio che qualcuno inizi a fare brainstorming su potenziali argomenti. Questo può essere fatto da una persona che pensa a cose che le sono accadute e che hanno suscitato forti emozioni come paura, tristezza, felicità o rabbia. Spesso è più facile per qualcuno scrivere di qualcosa in cui ha un interesse acquisito e le connessioni emotive a un argomento possono rendere quell’argomento più significativo per uno scrittore.

Il modo in cui viene scritto un saggio narrativo personale, tuttavia, spesso separa tali opere da altri saggi. Un saggio narrativo personale dovrebbe in genere avere uno stile un po’ più sciolto rispetto ai saggi informativi o argomentativi, poiché gli aspetti narrativi di tali saggi dovrebbero assomigliare a opere in prosa di narrativa o saggistica. Gli scrittori possono utilizzare il dialogo in tali saggi, separandoli dai saggi scritti in un tono più formale, e lo scrittore potrebbe scegliere di narrare il saggio o consentire alla narrazione di svolgersi attraverso una prospettiva in terza persona. In definitiva, un saggio narrativo personale dovrebbe sembrare una narrazione strutturata, con un inizio, una parte centrale e una fine che raccontano una storia definita o trasmettono una certa esperienza.