Che cos’? un test di percezione della profondit??

Un test di percezione della profondit? ? un metodo scientifico per determinare la percezione della profondit? di un individuo. La percezione della profondit? ? la capacit? di stimare la distanza di un oggetto visualizzato. Numerose funzioni cerebrali e oculari sono necessarie per una corretta percezione della profondit?. In primo luogo, entrambi gli occhi devono funzionare in tandem quasi perfetto per un calcolo accurato della profondit? e della distanza. Un test di percezione della profondit? pu? rilevare piccoli difetti in questo processo che potrebbero non essere evidenti nella vita di tutti i giorni.

La percezione della profondit? si verifica a causa di piccole differenze nella posizione degli occhi nel volto umano. Ci? si traduce in due visioni leggermente diverse dello stesso oggetto, un processo chiamato stereopsi. Il cervello di solito elabora automaticamente queste informazioni visive, fornendo a una persona una visione tridimensionale di tutti gli oggetti in vista, inclusi gli oggetti pi? vicini di altri. Variazioni nella vista o nelle funzioni cerebrali possono compromettere questo processo. Un test di percezione della profondit? pu? determinare se una persona ha queste disabilit? visive.

Gli esseri umani e alcuni altri animali, inclusa la maggior parte dei primati, hanno una visione stereoscopica perch? i loro occhi si trovano sulla parte anteriore della testa, consentendo a entrambi gli occhi di mettere a fuoco contemporaneamente lo stesso oggetto. Gli scienziati ritengono che ci? fornisca agli animali predatori come i primati la capacit? di mirare e catturare le prede. Nella vita moderna, numerose carriere dipendono da un’accurata percezione della profondit?, comprese quelle di piloti, atleti e professionisti medici. Potrebbe essere necessario un test di percezione della profondit? per garantire che la vista di una persona soddisfi gli standard richiesti dalla sua professione. Ad esempio, un pilota deve avere una percezione della profondit? impeccabile per la sicurezza dell’equipaggio e dei passeggeri di un aereo.

La percezione della profondit? dipende da altri segnali visivi oltre alla stereopsi, come la conoscenza esistente delle dimensioni di un oggetto. Un test di percezione della profondit? rimuove alcuni di questi segnali per misurare la vista e la funzione cerebrale. Ad esempio, uno stereotest a punti casuali utilizza forme generiche per costringere il soggetto a fare affidamento solo sulla stereopsi per l’analisi approfondita. Uno di questi test utilizza fogli di plastica di diversa chiarezza per creare l’illusione della profondit?.

Un semplice test di percezione della profondit? determina se entrambi gli occhi sono allineati durante la visualizzazione dello stesso oggetto, noto come convergenza. Disturbi come l’ambliopia, comunemente chiamata occhio pigro, o lo strabismo possono compromettere la convergenza e la percezione della profondit?. Queste condizioni possono essere facilmente determinate quando sono costanti o croniche; se si verificano in modo intermittente, tuttavia, potrebbe essere necessario un test di percezione della profondit? per rilevarli. Gli optometristi o gli oftalmologi autorizzati possono trattare tali condizioni con terapia, lenti correttive o entrambi.