Che cos’è una tigre del Bengala?

La tigre del Bengala, o Panthera tigris tigris, è una specie originaria dell’India, del Nepal e del Bangladesh. Questa particolare specie di tigre è attualmente in pericolo, poiché ne sono rimaste solo poche migliaia in tutto il mondo. Ha un caratteristico modello di cappotto di strisce arancioni e nere che sfumano in un ventre bianco. Le tigri del Bengala si sono estinte a causa dell’eccessivo bracconaggio e delle perdite di habitat.

Le tigri indiane sono grandi animali. I maschi pesano più di 400 libbre (circa 181 kg), mentre le femmine pesano circa 300 libbre (136 kg). Le tigri del Bengala settentrionale, tuttavia, tendono ad essere ancora più grandi – in alcuni casi più di 500 libbre (circa 227 kg). Una dieta tipica della tigre del Bengala include animali di grandi dimensioni come il sambar – un tipo di grande cervo – e il cinghiale.

Poiché il loro habitat naturale viene lentamente conquistato dall’uomo, anche le tigri attaccheranno gli animali da allevamento per ottenere cibo. Cercare la gola è il modo in cui le tigri in genere attaccano la loro preda. Una volta catturata la preda, una tigre adulta può mangiare fino a 80 libbre (circa 36 kg) di carne cruda in una sola seduta.

Le tigri, in particolare le tigri del Bengala reale, non sono sociali come i leoni. Non vivono in gruppi familiari o in orgoglio, poiché i maschi non aiutano le femmine a crescere la prole. Le tigri maschi sono territoriali e segneranno foglie e alberi con l’urina per avvertire altri maschi e attirare le femmine. Le tigri maschili sono anche molto più aggressive delle femmine.

Una tigre del Bengala maschio non è considerata adulta fino all’età di quattro o cinque anni. Le femmine maturano circa un anno prima. In questo momento, le tigri si accoppieranno tra i mesi più freddi. Le femmine rimangono incinte per circa 106 giorni e danno alla luce cucciolate da uno a quattro cuccioli. I bambini pesano solo circa 2 libbre (0,9 kg) ciascuno quando nascono.

L’allattamento dura alcuni mesi, quindi i cuccioli iniziano a mangiare gli stessi alimenti della madre. Le tigri madri insegnano ai loro cuccioli come cacciare e sopravvivere. A pochi mesi imparano ad aiutare le loro madri a sconfiggere le prede. I cuccioli vivono con le loro madri fino a quando non raggiungono l’età di 18 mesi, quando vagano per cercare i propri compagni.

Una tigre maschio del Bengala si allontana da sua madre e dai suoi fratelli per stabilire il proprio territorio. Le femmine tendono a stare più vicine ai loro luoghi di nascita. Una volta che i cuccioli di una tigre madre se ne sono andati tutti, tende a scaldarsi di nuovo per sopportare un’altra cucciolata, e il ciclo continua.